Salta al contenuto principale Skip to footer content

Commemorato Lando Conti nel 38° anniversario dell’assassinio

Data:

10 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 43 secondi

Descrizione

Stamani, nel 38° anniversario dell’assassinio di Lando Conti, la città ha ricordato l'esponente repubblicano, sindaco dal 1984 al 1985, ucciso da un commando delle Brigate Rosse. L'assessora alla cultura della memoria Maria Federica Giuliani ha portato una corona di alloro sia al Ponte alla Badia, dove fu ucciso, che al cimitero di Trespiano. Erano presenti la moglie di Conti, Ghisa, i figli Stefano e Leonardo e la sindaca di Fiesole Anna Ravoni.
"Lo abbiamo ricordato con queste sentite e commoventi cerimonie - ha sottolineato l'assessora Giuliani - dette molto a Firenze e fu sindaco del dialogo, della coerenza e del rispetto. Un bravo amministratore e un uomo buono cui è giusto vada sempre il pensiero commosso della città che aveva tanto amato. Con lui ricordiamo il grande magistrato Gabriele Chelazzi che condusse le indagini e riuscì ad ottenere cinque condanne".
Conti fu ucciso il pomeriggio del 10 febbraio 1986. Aveva 52 anni ed era padre di quattro figli, Leonardo, Lapo, Lorenzo e Stefano. 
I terroristi gli tesero l'agguato a Ponte alla Badia, alla porte di Firenze. Conti aveva lasciato poco prima casa sua per andare in Palazzo Vecchio, dove era in corso la seduta del consiglio comunale. Una Uno rossa affiancò l'auto dell'esponente repubblicano. Partirono i primi colpi. Conti perse il  controllo della macchina. Un brigatista scese e lo finì con un' altra scarica di proiettili. 
Il processo si concluse con cinque condanne ma il pm Chelazzi era convinto che almeno altri sei assassini fossero sfuggiti alla cattura. (fn)

Image
CAR_0723.jpg
Image
CAR_0725.jpg
Image
CAR_0729.jpg
Image
CAR_0738.jpg
Image
CAR_0740.jpg
Image
CAR_0749.jpg
Image
CAR_0756.jpg
Image
CAR_0758.jpg
Image
CAR_0762.jpg
Image
CAR_0764.jpg
Ultimo aggiornamento:

10/02/2024, 13:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri