Salta al contenuto principale Skip to footer content

Armentano: “ Il lavoro è vita. Sicurezza tema prioritario”

Dettagli

Descrizione breve
La comunicazione del capogruppo Pd in Consiglio comunale
Data:

20 Dicembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 42 secondi

Descrizione

“I tre operai morti a Torino per il crollo di una gru  ma anche i tanti, troppi casi delle ultime settimane. Sono 1371 ad oggi  i morti per infortuni sul lavoro quest’anno. Mancano tutti i morti ‘in itinere’, andando sul posto di lavoro. Sono numeri, sono persone, storie, vite spezzate in modo ingiusto. Trovarci a commentare queste morti è inaccettabile. Fa troppo male. Dobbiamo quindi rimettere ancor di più al centro delle politiche il tema della sicurezza sul lavoro, dobbiamo pensare a misure nuove e sempre più stringenti. Inoltre è fondamentale la formazione sia dei datori di lavoro che dei lavoratori. C’è chi dice che l’aumento delle morti può essere connesso con la ripresa dei cantieri ma questa equivalenza è ancora più inaccettabile perché inaccettabile è che la ripresa si accompagni alla morte. La nostra Costituzione è fondata sul lavoro. Il Lavoro è vita, non può voler dire morte. Il lavoro è una dimensione cruciale della vita di ognuno di noi, è un’opportunità per realizzarsi per sé e per gli altri, è un valore. Dobbiamo quindi rilanciare politiche stringenti sulla sicurezza sul lavoro. E per fare questo un passo fondamentale è avere un’interlocuzione forte con tutti gli attori coinvolti. Il patto per il lavoro e lo sviluppo siglato oggi in città metropolitana va senza dubbio in questo senso perché unisce imprese, sindacati, mondo bancario, università, per la prima volta tutti assieme a prendere impegni seri e ambiziosi”. 

Così Nicola Armentano, capogruppo Pd in Consiglio comunale.

 

(sa. ca.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri