Salta al contenuto principale Skip to footer content

Approvata risoluzione a firma dei consiglieri del M5S e del capogruppo PD, Nicola Armentano, dal titolo “Sostegno a moratoria 12 mesi spese per armamenti, 1 miliardo per la Sanità”

Data:

2 Luglio 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 27 secondi

Descrizione

Questo l'intervento del capogruppo M5S Roberto De Blasi

"Chiediamo al Premier, Giuseppe Conte, e al Ministro della Difesa, Lorenzo Gualtieri,
di sospendere parte delle spese per gli armamenti destinando per 12 mesi le risorse economiche disponibili alla Sanità militare e in particolare allo Stabilimento Chimico Farmaceutico di Firenze con finalità di:

ricerca mezzi di contrasto alla diffusione epidemiologica del virus Covid-19
produzione di materiali sanitari (farmaci, presidi medico-chirurgici, allestimenti) per il contenimento del contagio dal Covid 19).

Siamo orgogliosi di aver condiviso la proposta con la maggioranza di Palazzo Vecchio con la convinzione e la determinazione nel sostenere che mai come in questo momento sia necessario e indispensabile investire sulla difesa e sulla tutela della salute di tutti i cittadini, considerando anche che il nostro Paese ripudia la guerra costituzionalmente e le spese per gli armamenti sono evidentemente, oltre che inutili, del tutto insensate, soprattutto in un momento di crisi sanitaria, economica e sociale come quella che stiamo vivendo.  
Ci dispiace che i colleghi della Lega e di Fratelli d’Italia non abbiano colto il senso della nostra richiesta, ovvero: “a che servono cacciabombardieri e fucili da guerra per combattere i nemici che stiamo affrontando in quest’epoca?”.

Ora più che mai è di assoluta necessità l’aumento dei finanziamenti e delle risorse da destinare alla ricerca sanitaria militare". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri