Ricognizione danni relativi agli eventi meteorologici di marzo 2025
Dettagli
30 Giugno 2025
2 minuti, 42 secondi
Descrizione
A partire dal 9 giugno 2025 sono disponibili online i formulari per la ricognizione dei danni e la presentazione delle domande di contributo statale per l’immediato sostegno da presentare alla Regione Toscana da parte di:
- nuclei familiari e associazioni senza scopo di lucro (non aventi partiva IVA o iscrizione alla Camera di Commercio):
https://servizi.toscana.it/formulari/#/home
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 31 luglio 2025 (ordinanza commissariale n. 66 del 03/06/2025).
I nuclei familiari possono beneficiare anche del contributo regionale straordinario per i beni mobili, mobili registrati e beni immobili (Delibera n. 717 del 03/06/2025). La domanda è unica per poter accedere ad entrambi i contributi (statale e regionale).
- titolari di attività economiche e produttive agricole, della pesca e dell’acquacoltura:
https://artea.toscana.it
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 27 agosto 2025 (ordinanza commissariale n. 69 e ordinanza commissariale n. 70 del 06/06/2025)
- imprese, liberi professionisti, altri soggetti (quali associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari che esercitano un’attività economica non in forma principale) titolari di partita IVA e iscritti al R.E.A.:
https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze2025/
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 27 agosto 2025 (ordinanza commissariale n. 71 del 06/06/2025).
L’autenticazione al sistema online avviene tramite SPID, CNS O CIE.
Le informazioni, FAQ, aggiornamenti e indicazioni relative alle richieste di contributo sono disponibili sul sito istituzionale della Regione Toscana
In particolare, per informazioni sulla ricognizione danni ai privati la Regione Toscana ha attivato:
- Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile – Settore Attività Trasversali per la Difesa del Suolo e Protezione Civile Email: postemergenza.pc@regione.toscana.it
- FAQ relative al contributo di immediato sostegno ai privati
Dal 27 giugno la Protezione civile del Comune di Firenze ha attivato uno sportello dedicato ai privati cittadini colpiti dagli eventi di maltempo dello scorso marzo e che hanno necessità di ricevere supporto nella ricognizione dei danni e nella compilazione delle domande di contributo.
Gli interessati possono chiamare il numero 055 7971333, al quale sarà possibile prendere un appuntamento con gli uffici della protezione civile in via dell'Olmatello. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19.
Il servizio va ad affiancare i Contatti della Regione Toscana per la ricognizione danni ai privati, Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile – Settore Attività Trasversali per la Difesa del Suolo e Protezione Civile, mail: postemergenza.pc@regione.toscana.it