Salta al contenuto principale Skip to footer content

Torna la Half Marathon Firenze Vivicittà

Dettagli

Descrizione breve
Domenica 15 aprile la 35^ edizione, dedicata ai 70 anni della Uisp e ai 100 dalla nascita di Nelson Mandela
Data:

5 Aprile 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 52 secondi

Descrizione

Domenica 15 aprile torna la XXXV Half Marathon Firenze Vivicittà, classica corsa podistica su strada sulla distanza dei 21 km, che quest’anno celebra i 70 anni di Uisp e dello Sportpertutti e i cento anni dalla nascita di Nelson Mandela. Una classica che anche quest’anno vedrà professionisti e appassionati di running cimentarsi tra le vie e le piazze di Firenze, con partenza da Lungarno della Zecca (ore 9.30) e arrivo in piazza Santa Croce. Varie le opzioni tra cui scegliere, una per ogni tipologia di partecipante: la mezza maratona e la mezzaperuno (dove si corre in coppia la distanza di 21 km), entrambe competitive, una non competitiva di 8 km, una walking di 5 km e la Tommasino Run (1,5 km riservata ai bambini in collaborazione con l’associazione Tommasino Bacciotti).

Le iscrizioni alla mezza maratona e alla mezzaperuno di 21,097 km sono online e chiuderanno alle ore 19.30 del 12 aprile 2018.

I partecipanti alla non competitiva e alla 5 km di walking potranno iscriversi, oltre che online, anche al punto iscrizioni in piazza Santa Croce nei seguenti orari: sabato 14 aprile dalle 9.30 alle 19.30 e domenica 15 aprile dalle 7.00 alle 9.00.

Per coloro che vogliono partecipare alla Tommasino Run l’iscrizione è gratuita e da effettuare domenica 15 aprile direttamente in Piazza Santa Croce dalle 7.00 alle 9.00.

Com'è tradizione, sabato 14 e domenica 15, sarà allestito il Vivicittà Village in piazza Santa Croce, dove si potrà assistere agli eventi e alle iniziative organizzate da Uisp. Il village sarà il punto di riferimento e il ritrovo per gli atleti.

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri