Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tra i 29 giovani alfieri premiati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella anche due fiorentini

Dettagli

Descrizione breve
L'invito in Palazzo Vecchio da parte dei presidenti della Commissione Pari opportunità, Pace, Diritti Umani, Relazioni Internazionali, Immigrazione e Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali
Data:

13 Marzo 2019

Tempo di lettura:

2 minuti, 9 secondi

presidente commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali
presidente commissione politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali

Descrizione

Oggi sono stati premiati, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, due giovani alfieri fiorentini. Si tratta di Claudia gallo ed Alberto Franceschini.

“Grande ammirazione e stima per questi due giovani ragazzi. La solidarietà – sottolineano la presidente della Commissione Pari opportunità, Pace, Diritti Umani, Relazioni Internazionali, Immigrazione Serena Perini ed il presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali Nicola Armentano – è un perno fondamentale della nostra società. Senza questo pilastro fondamentale, non si costruisce futuro. Sono esempi che nascono a scuola e in famiglia, dove bisognerà investire sempre più in risorse e tempo, e che questi due ragazzi fanno con passione e divertimento. Sarà bello poterli ricevere quanto prima in Palazzo Vecchio ed accoglierli con un grande abbraccio a nome di tutta la cittadinanza”.

Claudia Gallo, nata il 29/04/2000 e residente a Firenze, ha ideato e organizzato un progetto, che ha coinvolto 32 classi, per sensibilizzare gli studenti sulle problematiche relative ai disturbi specifici dell'apprendimento. L'impegno per favorire una migliore integrazione e una crescita più serena dei giovani in difficoltà prosegue nella collaborazione con la Onlus “Pillole di parole”, associazione interamente gestita da ragazzi con Dsa. Il suo rendimento negli studi è eccellente e canta nel coro lirico dell'orchestra scolastica Remuto (Rete Musica Toscana).

Alberto Franceschini, nato il 28/01/2002 e residente a Firenze, svolge attività di volontariato con diverse associazioni. Con il Cisv Italia ha partecipato a programmi in Francia, Norvegia e Canada, centrati sull'educazione alla pace. Ha promosso azioni concrete di solidarietà, cercando anche di condividere un progetto di società inclusiva e interculturale, capace di valorizzare la diversità. Nell'ultimo anno ha prestato servizio da volontario presso la Casa San Michele, centro di accoglienza per donne sole o con minori, e qui ha organizzato serate per i bambini. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

13/03/2019, 15:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri