Festa della Bandiera in Palazzo Vecchio con gli alunni delle scuole
Dettagli
18 Marzo 2019
1 minuto, 24 secondi
Descrizione
Una festa in onore del Tricolore con i ragazzi delle scuole. Domani mattina (con inizio alle 9.30), nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si svolgerà la giornata conclusiva del progetto dei Rotary Club Firenze Nord dell'Area Medicea: la premiazione del concorso rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. ll progetto era inserito ne 'Le Chiavi della Città', il pacchetto di iniziative e progetti formativi che l’assessorato all’educazione offre ai ragazzi delle scuole dell’infanzia, delle primarie e delle secondarie di primo e secondo grado, in collaborazione con Ente Cassa di Risparmio di Firenze (Portale Ragazzi.it).
Il tema di quest'anno era “Il Tricolore una identità di coesione , di appartenenza e di accoglienza “ ed i partecipanti erano liberi di interpretare l’argomento con elaborati grafici o pittorici.
Il Tricolore nacque il 7 gennaio del 1797 a Reggio Emilia. Quell’abbinamento di tre colori venne proposto dal ‘cittadino deputato’ Giuseppe Compagnoni, di Lugo di Romagna e identificò l’embrione del primo Stato italiano: la Repubblica Cispadana. Nel gennaio del 1997, celebrando i duecento anni di vita, venne così istituita la ‘Giornata nazionale della bandiera’.
La giornata di concluderà alle 12.15 con il concerto della fanfara dei carabinieri. (fn)