Salta al contenuto principale Skip to footer content

Draghi e Sollazzo (FdI) e Bussolin e Ruggiero (Lega): "Il progetto del ponte sull’Arno a Bellariva, una follia"

Dettagli

Descrizione breve
Fratelli d’Italia e Lega rispondono all’articolo di Repubblica in cui l’assessore Giorgetti presenta il progetto del nuovo Ponte carrabile all’altezza di Via Minghetti, in vista della tramvia per Bagno a Ripoli
Data:

13 Agosto 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 36 secondi

Descrizione

Forte perplessità c’è sempre stata da parte di Fratelli d’Italia e Lega verso il progetto della Tramvia a Campo di Marte e Gavinana, ma ancora più contrari sono il consigliere comunale Draghi, vice presidente della commissione Mobilità, e il consigliere del Quartiere 2 Sollazzo al nuovo ponte carrabile fra l’Anconella e Bellariva, insieme al capogruppo della Lega Bussolin e al consigliere al Q2 Ruggiero.

"L’assessore Giorgetti, come si apprende dagli organi di stampa – dichiarano Draghi, Sollazzo, Bussolin e Ruggiero – intende far partire i cantieri della Tramvia per Bagno a Ripoli nel dicembre 2020; come è noto passando i binari sul ponte di Verrazzano sarà,  secondo l’amministrazione comunale, necessario costruire un altro ponte carrabile che faccia defluire il traffico fra il Lungarno Colombo e Gavinana. Il nuovo ponte proposto collegherà Piazza Gualfredotto (Gavinana) e Via Marco Minghetti (Bellariva) passando per via Lapo da Castiglionchio e il parco dell’Anconella attraversando l’Arno.  Fratelli d’Italia sostiene da tempo che il progetto comporterà un terribile stravolgimento del traffico nelle vie adiacenti a Piazza Gualfredotto e a Bellariva. Per questo chiederemo al Comune di rivedere il progetto e di ascoltare i comitati che hanno anch’essi mostrato dubbi e timori".

I consiglieri di Fratelli d'Italia e Lega porranno la questione nelle rispettive istituzioni. (fdr)


 

Ultimo aggiornamento:

13/08/2019, 13:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri