Salta al contenuto principale Skip to footer content

Centri estivi comunali 3-14 anni, anche nel 2025 in crescita bambini accolti e partecipanti ai turni

Dettagli

Descrizione breve
Quest’anno 2784 bambine e bambini (+188 rispetto al 2024), per 4563 partecipazioni complessive ai turni (+521); aumentate anche le partecipazioni ai turni per minori con disabilità (346 nel 2025 rispetto ai 329 del 2024); novità di quest’anno è stato il quinto turno tra fine agosto e inizio settembre.
Data:

5 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 29 secondi

Descrizione

Più turni, più partecipazioni e un numero di bambine e bambini in costante crescita per i turni estivi 2025 del Comune di Firenze. Grazie anche all’importante novità del quinto turno da fine agosto a inizio settembre, quest’anno il dato è stato di 2784 bambine e bambini (+188 rispetto al 2025), per 4563 partecipazioni complessive ai turni (+521). Sono aumentate anche le partecipazioni ai turni per minori con disabilità (346 nel 2025 rispetto ai 329 del 2024).

I cinque turni si sono tenuti dal 16 al 27 giugno, dal 30 giugno all’11 luglio, dal 14 al 25 luglio, dal 28 luglio all’8 agosto e dal 25 agosto al 5 settembre 2025, in più sedi per ogni quartiere: nel Q1 Rossini primaria, Agnesi primaria, Vittorio Veneto primaria, Rossini infanzia statale, Vittorio Veneto infanzia (San Giuseppe), Agnesi infanzia; nel Q2 Giotto primaria e infanzia, Carducci primaria e infanzia, Andrea del Sarto primaria e infanzia; nel Q3 Q3 Pertini primaria e infanzia, Stefani infanzia, D. Chiesa primaria; nel Q4 Calvino primaria, Niccolini infanzia, Locchi infanzia e primaria; nel Q5 Marconi primaria e infanzia, Duca d’Aosta primaria, Don Minzoni primaria e infanzia, Vamba primaria e infanzia, Pesciolino infanzia. 

Per quanto riguarda le partecipazioni ai turni nei singoli quartieri, nel Q1 sono state 306 per bambini nell’età delle scuole d’infanzia, 572 nell’età delle scuole dell’obbligo; nel Q2, 365 per infanzia, 641 in età di scuole dall’obbligo; nel Q3, 152 per infanzia, 295 per scuola dell’obbligo; nel Q4, 317 per infanzia, 393 per età della scuola dell’obbligo; nel Q5, infine, 590 per età della scuola d’infanzia, 932 per età della scuole dell’obbligo. 

Riguardo a bambine e bambini accolti: nel Q 1, 178 dell’infanzia e 328 delle scuole dell’obbligo; nel Q2, 232 infanzia e 392 delle scuole dell’obbligo; nel Q3 rispettivamente 97 e 184; nel Q4 201 e 240, nel Q5 351 e 581; complessivamente i centri estivi 2025 del Comune di Firenze hanno accolto 1059 bambine e bambini delle scuole d’infanzia e 1725 delle scuole dell’obbligo.
(mg)

Ultimo aggiornamento:

05/09/2025, 15:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri