Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bundu e Palagi (SPC): "Il mistero delle terre di scavo per il sottoattraversamento dell'Alta Velocità"

Data:

19 Dicembre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi, consigliera e consigliere comunale di Sinistra Progetto Comune

"Analogamente a quanto fatto in Regione da Sì Toscana a Sinistra avevamo chiesto conto al Comune di Firenze di alcune dichiarazioni dal Presidente Enrico Rossi. Per il completamento del sistema dell'Alta Velocità (obiettivo errato perseguito con insistenza anche dal Governo cittadino), se mai riprenderanno i lavori, sarà necessario infatti scavare in modo significativo. Stoccare le terre come rifiuti implica costi significativi e un loro trasporto su gomma, anziché via ferro (con aumento significativo di traffico e inquinamento urbano). La Regione pare aver smentito il Presidente Rossi, affermando che RFI non avrebbe mai ipotizzato di trattare quelle terre come rifiuti, mentre il nostro Comune ci invita a chiedere il Piano di utilizzo delle terre (PUT) a RFI, studiandoci quanto sarebbe stato previsto. Non mancheremo di farlo, ma ci sembra di percepire una certa imbarazzante confusione in merito a questa tematica. In effetti la mobilità e il trasporto pubblico nella nostra Regione mettono a dura prova le incapacità di governo...". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

19/12/2019, 16:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri