Cantieri in corso e in fase di avvio durante l'autunno
Dettagli
Informazioni utili sui lavori, le modalità di intervento e la viabilità.
20 Ottobre 2025
11 minuti, 52 secondi
Descrizione
Con la chiusura dell’anno scolastico è in corso - o prossimi all’avvio - una serie di interventi programmati su tutto il territorio cittadino.
In questo articolo e in quelli correlati, in continuo aggiornamento, informazioni utili sui lavori, le modalità di intervento e la viabilità.
Inoltre, per restare sempre informati, è possibile consultare anche l’APP di Infomobilità del Comune IF, oltre ai canali social ufficiali del Comune di Firenze.
Via dei Bastioni: Da lunedì 20 ottobre inizia una nuova fase dei lavori con lo spostamento del cantiere sulla carreggiata in direzione di San Niccolò con la riapertura dell’incrocio con viale Poggi e la chiusura tra il viale e via dell’Erta Canina. L’altro tratto di via dei Bastioni cambierà di senso in modo che i veicoli in arrivo da viale Poggi potranno svoltare in direzione di via Ser Ventura Monachi. Confermata la viabilità alternativa di via San Leonardo-Costa San Giorgio (con revoca della ztl). Termine previsto 30 novembre.
Via di Villamagna: Vanno avanti i lavori di mitigazione del rischio idraulico a cura della Regione Toscana. Al provvedimento già previsto a partire da 12 settembre, ovvero il senso unico tra via delle Sentinelle e via del Crocifisso del Lume verso quest’ultima strada, lunedì 20 ottobre si aggiungeranno restringimenti a tratti (altezza numero civico 200 e dalla diramazione interna lungo il fiume Arno fronte numero civico 200 verso il fine strada). Termine previsto 30 novembre.
Via Baccio Bandinelli-via del Pignone: Per un trasloco all’altezza del numero civico 54 lunedì 20 ottobre in orario 9-17 sarà interrotta la circolazione sulla direttrice via del Pignone (dal numero civico 12R e via Baccio Bandinelli)-via Baccio Bandinelli (tra via del Pignone e la diramazione interna in prossimità del numero civico 3r).
Via del Pianerottolo: Inizieranno lunedì. 20 ottobre i lavori per un nuovo allaccio alla rete del gas. Fino al 24 ottobre sarà interrotta la circolazione tra via della Capponcina a via di San Romano. Percorso alternativo: via Buontalenti-via D'Annunzio-piazza Tommaseo-via di San Romano.
Via D’Ardiglione: Per lavori edili da lunedì 20 ottobre scatterà la chiusura del tratto via Santa Monaca-Borgo Stella. Termine previsto 19 gennaio.
Via della Spada: Per il rifacimento della facciata di un edificio lunedì 20 ottobre sarà istituito un divieto di transito tra via del Sole e via del Moro. Percorso alternativo per i veicoli provenienti da via della Scala e diretti in via del Sole e via della Spada: piazza degli Ottaviani-via della Spada (con cambio di senso verso via del Moro)-via del Moro-via delle Belle Donne-via del Sole. I provvedimenti saranno in vigore fino al 28 dicembre.
Piazza del Crocifisso: Da martedì 21 ottobre sono in programma i lavori per un nuovo allaccio alla rete idrica. Sarà istituito un restringimento con senso unico da via Faenza verso via Guelfa. L’intervento si concluderà il 27 ottobre.
Via Fiume: La strada sarà chiusa tra largo Alinari e piazza Adua in orario notturno per sollevamento di materiali. Il provvedimento sarà in vigore dalle 22.30 di martedì 21 alle 6 di mercoledì 22 ottobre. Percorso alternativo per i veicoli provenienti da via Nazionale e diretti in via Fiume: Largo Fratelli Alinari (con revoca temporanea della disciplina ztl)-piazza della Stazione-piazza Adua-via Fiume.
Via dei Mannelli: Sollevamento di materiali. Dalle 21 di mercoledì 22 alle 6 di giovedì 23 ottobre sarà in vigore un divieto di transito tra via Varchi e via Nardi.
Via Ricasoli: Per un intervento con piattaforma aerea giovedì 23 ottobre scatterà la chiusura del tratto via dei Pucci-via degli Alfani. Il provvedimento sarà in vigore dalle 9 alle 19. Percorso alternativo per i veicoli diretti in via Ricasoli: via dei Pucci-via Cavour-via degli Alfani.
Via Modena: Giovedì 23 e venerdì 24 ottobre la strada sarà chiusa tra via La Marmora a via Cherubini per un intervento all’altezza del numero civico 19. Percorso alternativo per via Modena: via Micheli-via Capponi-via Cherubini (che cambia di senso tra via Venezia e via Modena verso quest’ultima)-via Modena.
Via Galliano: Per il montaggio di una gru venerdì 24 ottobre in orario 9-16 sarà interrotta la circolazione tra via Spontini e via Cimarosa. Percorso alternativo per i veicoli provenienti da via Galliano e diretti in via Benedetto Marcello: via Spontini-via Toselli-via Lulli-via Ponte alle Mosse-via Cimarosa.
Via Solferino: Per un trasloco in programma venerdì 24 ottobre sarà istituito un divieto di transito da via Palestro e via Garibaldi. Il provvedimento sarà in vigore in orario 9-19. Percorso alternativo per i veicoli diretti in via Solferino: lato numeri civici pari da via Palestro; lato numero civici dispari da via Montebello-via Garibaldi-via Solferino.
Per il rinnovo mediante relining della condotta di lungarno Vespucci, tra piazza Ognissanti e Piazza Goldoni, su Ponte alla Carraia e di lungarno Corsini, il cantiere, collocato all’intersezione tra piazza Goldoni e lungarno Corsini, comporta la chiusura alla circolazione di quest’ultimo fino all'inizio di novembre.
I lavori di rinnovo della rete idrica di Lungarno Vespucci (tratto da Piazza Goldoni a Piazza Ognissanti) prevedono il rinnovo mediante relining dell’adduzione - condotta in acciaio diametro 600 - di Lungarno Vespucci tra Piazza Ognissanti e Piazza Goldoni. Le lavorazioni sono propedeutiche al successivo intervento su Ponte alla Carraia, che prevede il rinnovamento mediante relining di entrambe le linee di adduzione diametro 300.
Via Masaccio: sostituzione delle condutture dell’acquedotto tra via degli Artisti e viale Don Minzoni; attivi restringimenti di carreggiata e divieti di sosta sia su via Masaccio sia sulle strade laterali. Il primo tratto interessato dai provvedimenti è quello compreso tra via degli Artisti e via Buonvicini. A seguire il cantiere avanza fino a viale Don Minzoni, per terminare a fine anno.
Dal 25 agosto al via i lavori di asfaltatura sul tratto di via Masaccio compreso tra viale Mazzini e via Nardi.
PROVVEDIMENTI GENERALI DI VIABILITÀ
Fase I (via Masaccio da viale Mazzini via Nardi, lato civici dispari)
VIA MASACCIO (da intersezione viale Mazzini ad intersezione con via Nardi) – istituzione restringimento carreggiata, strettoia asimmetrica a sinistra (con direzione da viale Mazzini a via Nardi) – istituzione senso unico alternato, regolato da movieri; divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati dalle ore 19 alle ore 06; limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto interessato dall’intervento; restringimento dell’attraversamento pedonale esistente alle intersezioni con via Nardi e via Varchi;
VIA BENEDETTO VARCHI (area di intersezione con via Masaccio) – istituzione restringimento carreggiata, strettoia asimmetrica a destra/sinistra in fasi alterne e successive (con direzione da via Mannelli a via Guerrazzi); istituzione senso unico alternato, dalle ore 21 alle ore 06; divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 19 alle ore 06 dall’intersezione con via Masaccio per metri 10 in direzione di via Guerrazzi, ambo i lati;
VIA NARDI (area di intersezione con via Masaccio) – istituzione restringimento carreggiata – strettoia asimmetrica a destra (con direzione da via Guerrazzi a via Mannelli); istituzione senso unico alternato, dalle ore 21 alle ore 06; divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 19 alle ore 06 da 10 metri prima dell’intersezione con via Masaccio alla medesima via Masaccio; istituzione limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto interessato dall’intervento; restringimento dell’attraversamento pedonale esistente all’intersezione con via Masaccio;
***
Fase II (via Masaccio da viale Mazzini via Nardi, lato civici pari) –
VIA MASACCIO (da intersezione viale Mazzini ad intersezione con via Nardi) – istituzione restringimento carreggiata, strettoia asimmetrica a destra (con direzione da viale Mazzini a via Nardi) – istituzione senso unico alternato, regolato da movieri; divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati, dalle ore 19 alle ore 06; limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto interessato dall’intervento; restringimento dell’attraversamento pedonale esistente alle intersezioni con via Nardi e via Varchi;
VIA BENEDETTO VARCHI (area di intersezione con via Masaccio) – istituzione restringimento carreggiata, strettoia asimmetrica a destra/sinistra in fasi alterne e successive (con direzione da via Mannelli a via Guerrazzi); istituzione senso unico alternato, dalle ore 21 alle ore 06; divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 19 alle ore 06 dall’intersezione con via Masaccio per metri 10 in direzione di via Guerrazzi, ambo i lati; limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto interessato dall’intervento; restringimento dell’attraversamento pedonale esistente all’intersezione con via Masaccio;
VIA NARDI (area di intersezione con via Masaccio) – istituzione restringimento carreggiata – strettoia asimmetrica a destra (con direzione da via Guerrazzi a via Mannelli); istituzione senso unico alternato, dalle ore 21 alle ore 06; divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 19 alle ore 06 dall’intersezione con via Masaccio per 10 metri in direzione via Mannelli; istituzione limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto interessato dall’intervento; restringimento dell’attraversamento pedonale esistente all’intersezione con via Masaccio.
Proseguono i lavori per la realizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli.
Partono oggi 26 agosto, in via dell’Isolotto angolo via dell’Argingrosso, i lavori Publiacqua di risanamento fognario della condotta fognaria in calcestruzzo di diametro 2 metri denominata "Emissario di Riva Sinistra dell’Arno ( ERSA)", una delle principali dell'area metropolitana recapitanti all'impianto di depurazione San Colombano sito nel comune di Lastra a Signa.
L’intervento, della durata stimata di circa 3 mesi, comporterà alcune modifiche temporanee alla viabilità, previste dall’ordinanza n. 5238/2025 del Comune di Firenze.
PROVVEDIMENTI DI VIABILITÀ
Con decorrenza dalle ore 09:00 del giorno 25/08/2025 alle ore 24:00 del giorno 19/12/2025
Via dell'isolotto: in corrispondenza della fine dell'aiuola spartitraffico posta all'intersezione con via dell'argin grosso per metri 76.25 in direzione via carrara
- restringimento di carreggiata - strettoia asimmetrica a destra con direzione da lungarno dei pioppi a via carrara.
- senso unico alternato regolato da impianto semaforico. provvedimento valido dalle 00:00 alle 24:00;
- divieto di sosta con rimozione forzata entrambi i lati in prossimità dell'impianto semaforico istituzione di direzioni consentite diritto e sinistra
- limite massimo di velocità' di 30 km/h nel tratto interessato dall'intervento
Via dell'Isolotto: all'intersezione con via dell'Argingrosso
- divieto di transito a tutti i veicoli - area destinata a parcheggio pubblico
- restringimento di carreggiata- strettoia asimmetrica a destra - nella sola corsia d'immissione in via dell' Argingrosso - con direzione da via di carrara a via dell'Argingrosso.
- divieto di sosta con rimozione forzata intera sede stradale
- limite massimo di velocità' di 30 km/h nel tratto interessato dall'intervento
Via dell'Argingrosso: varco di collegamento tra le due corsie posto all' altezza di via dell' isolotto.
- revoca dell'attuale disciplina della circolazione ed istituzione di senso unico in direzione da via dell'isolotto a via dell'Argin grosso lato fabbricati;
Lungarno dei pioppi: dall'intersezione viale dei platani per metri 15.00 in direzione del numero 49
- divieto di sosta con rimozione forzata lato fabbricati
- divieto di transito ai pedoni nel tratto interessato all'intervento.
Lungarno dei pioppi: all'intersezione con viale dei platani in corrispondenza della rampa di collegamento con la pista ciclabile e l'attraversamento ciclopedonale.
- divieto di transito ai pedoni nel tratto interessato all'intervento.
- revoca dell'attraversamento pedonale esistente e attraversamento ciclabile adiacente
- divieto di transito ai velocipedi con conseguente chiusura alla circolazione degli stessi nel tratto interessato della pista ciclabile.

