Salta al contenuto principale Skip to footer content

Blog

Gender Atlas – workshop a cura di Sex & The City

La riflessione sull'urbanistica di genere iniziata con la presentazione del Nuovo Bauhaus Europeo continua giovedì 14 luglio alle Murate
Leggi sul sito tematicoa proposito di Gender Atlas – workshop a cura di Sex & The City
Quartieri

Nuovi Eventi Area Pettini

Disponibile il calendario degli eventi di Luglio in programma allo Spazio Giovani dell'Area Pettini
Leggi sul sito tematicoa proposito di Nuovi Eventi Area Pettini
Quartieri

Nuovi Eventi InStabile

Disponibile il calendario degli eventi di Luglio in programma al presidio InStabile-Chapiteau
Leggi sul sito tematicoa proposito di Nuovi Eventi InStabile

I Guelfi campioni d'Italia

La squadra di football americano di Firenze ha vinto lo scudetto battendo i Seamen di Milano nella finale di sabato 2 luglio a Bologna
Leggi sul sito tematicoa proposito di I Guelfi campioni d'Italia
Cultura

Le visite serali a Palazzo Vecchio

Nei giorni 8, 15 e 22 luglio quando cala il sole, si aprono le porte di Palazzo Vecchio per le visite straordinarie in esclusiva per i soci Coop
Leggi sul sito tematicoa proposito di Le visite serali a Palazzo Vecchio
Cultura

La grande festa

Il 13 luglio nel giardino di Palazzo Medici Riccardi va in scena uno spettacolo che rievoca le nozze di Cosimo I de’ Medici e Eleonora di Toledo
Leggi sul sito tematicoa proposito di La grande festa

Costruire l'Europa con i Consiglieri locali

Una nuova iniziativa con cui politici locali e istituzioni europee potranno lavorare insieme per comunicare l'Europa sul territorio.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Costruire l'Europa con i Consiglieri locali
Cultura

La Milanesiana

Il 9 luglio Firenze ospita nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella la rassegna multidisciplinare ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
Leggi sul sito tematicoa proposito di La Milanesiana
Cultura

La città perfetta dell’alveare

Il 2 luglio ore 17.30 nel Giardino di Villa Favard - Apiario didattico, una performance teatrale che avvicina tutti al mondo delle api
Leggi sul sito tematicoa proposito di La città perfetta dell’alveare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri