Salta al contenuto principale Skip to footer content

‘Leggere per non dimenticare’, al via la nuova stagione

Dettagli

Descrizione breve
Alla Biblioteca delle Oblate torna l’imperdibile appuntamento con la rassegna di presentazioni letterarie, scientifiche e saggistiche. Si parte il 10 ottobre con protagonista il regista e drammaturgo Stefano Massini.
Data:

4 Ottobre 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 29 secondi

Descrizione

L’iniziativa “Leggere per non dimenticare”, giunta alla sua XXIV stagione, si ripropone alla Biblioteca delle Oblate con un programma ad amplissimo raggio che consente a scrittori, storici, filosofi, scienziati, linguisti e psicanalisti di presentare il proprio bagaglio artistico, scientifico e culturale confrontandosi con un pubblico competente e smaliziato.

La rassegna curata di Anna Benedetti, che costituisce  ormai stabilmente uno dei più prestigiosi ‘salotti’ letterari a livello nazionale,  mette sul piatto già nel primo mese di programmazione una serie di appuntamenti imperdibili che vedono protagonisti tra gli altri il regista e drammaturgo Stefano Massini, lo storico dell’arte Flavio Caroli, lo studioso delle religioni Adriano Prosperi.

Gli appuntamenti di ottobre

10 ottobre, Stefano Massini, L’interpretatore dei sogni (presentazione di Beppe Cottafavi)

17 ottobre, Flavio Caroli, L’arte italiana in quindici week-end e mezzo

24 ottobre, Felice Guidorizzi, I colori dell’anima. I greci e le passioni (presentazione di Silvia Romani)

26 ottobre, Marco Aime, L’isola del non arrivo. Voci da Lampedusa (presentazione di Fabio Dei)

31 ottobre, Adriano Prosperi, Lutero. Gli anni della fede e della libertà. Presentazione di Bruna Bocchini e Hanz Gutierrez

Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriuolo 26, via S.Egidio 21. Inizio incontri, ore  17,30.

 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri