Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi, Bundu, Ridolfi e Torrigiani (SPC): "Per il Partito Democratico non c'è alternativa ai parcheggi interrati"

Dettagli

Descrizione breve
"L'Assessore, rispondendo a un question time del Partito Democratico, ha detto che l'unico modo per risolvere il problema del parcheggio è scavare e costruire parcheggi interrati, ipotizzati in piazza del Cestello e via dei Renai"
Data:

1 Febbraio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 41 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune e Giorgio Ridolfi e Francesco Torrigiani - Sinistra Progetto Comune Quartiere 1

"Come si fa a risolvere il problema della mobilità con l'auto? Costruendo parcheggi sotterranei. Questo è il messaggio dato dall'Assessore alla Mobilità, rispondendo a due question time della maggioranza. Niente trasporto pubblico, niente mobilità sostenibile, nessuna alternativa a un modello insostenibile, tanto per l'ambiente quanto per il tessuto urbano. Mica per caso non è previsto che le linee C1-C2-C3 riprendano il loro servizio o siano in qualche modo sostituite.

Per la Giunta la soluzione è un parcheggio interrato in piazza del Cestello, venuta meno la possibilità di realizzarlo in piazza Vittorio Veneto, dove è prevalso l'obbligo di tutelare l'accesso alle Cascine, preteso dalla Sovrintendenza. Si ipotizza di realizzarne un altro in via dei Renai. Tutti gli studi sono però in corso. Che scavare non è mai banale, non solo per il rispetto dell'ambiente, visto che non è mai una priorità quando di parla di mobilità.

Muoversi in bicicletta o in monopattino, oppure con i mezzi pubblici, è sempre ritenuto secondario rispetto alla logica dell'auto. Non a caso ci viene bocciata ogni proposta di rafforzamento della ZTL. Ci preoccupa che rimanga in piedi una visione della città superata. Neanche i continui bandi andati a vuoto per realizzare i parcheggi interrati scoraggiano l'Amministrazione". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri