Salta al contenuto principale Skip to footer content

Via libera dal Consiglio Comunale al Documento Unico di Programmazione 2022-2024

Dettagli

Descrizione breve
E’ il principale strumento per la guida strategica e operativa del Comune. Gianassi:“Confermati tutti gli impegni presi più quelli del piano Rinasce Firenze”
Data:

4 Ottobre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 39 secondi

Descrizione

E’ stato approvato oggi in Consiglio Comunale il Dup, il documento unico di programmazione 2022-2024 che è il principale strumento per la guida strategica e operativa del Comune. La delibera, che rappresenta il presupposto necessario di tutti gli altri strumenti di programmazione, è stata presentata al Consiglio dall’assessore al bilancio Federico Gianassi, dopo un percorso che aveva portato questo atto all’attenzione dei consigli di Quartiere e delle commissioni consiliari. “Approviamo un documento che già lo scorso anno aveva fatto i conti con il covid – ha detto Gianassi - un documento di pianificazione strategica ordinaria e aggiornato rispetto al 2020, e comprendente tutti gli elementi del 'Piano Rinasce Firenze".
Con il Dup si traducono infatti gli indirizzi strategici di mandato in obiettivi operativi da attuare, tenendo conto del bilancio di previsione. Questo documento contiene inoltre alcuni importanti documenti di programmazione settoriale come il 'piano triennale delle opere pubbliche' e il 'programma di fabbisogno del personale'.
"Il Dup contiene gli obiettivi del programma di mandato del sindaco - ha spiegato ancora l'assessore Gianassi – e ne introduce di nuovi. Nel documento approvato oggi, nella versione 2022-2024, gli indirizzi strategici e gli obiettivi sono stati confermati e sono in linea con gli impegni contenuti nel piano Rinasce Firenze, il documento con cui l’amministrazione comunale ha attivato una serie di azioni per la ripresa del post pandemia”. (sp)

 

Ultimo aggiornamento:

04/10/2021, 17:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri