Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il cantante Diodato a sorpresa inaugura “Libero”, il pianoforte della rinascita a Palazzo Vecchio

Data:

26 Settembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 6 secondi

Descrizione

L’artista vincitore del 70mo festival di Sanremo Diodato, a Firenze ospite del festival nazionale di economia civile, è stato il primo, accolto dal sindaco Dario Nardella e dall’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, a suonare il pianoforte a coda che da oggi sarà a disposizione di tutti nel cortile di Palazzo Vecchio.

Lo strumento, donato da Muse alla presenza del presidente Matteo Spanò, va a sostituire quello posizionato oltre due anni fa che poi è rimasto a lungo inutilizzabile a causa del Covid. 

“Il pianoforte è stato muto e sigillato per tutta la pandemia - ha affermato l’assessore Sacchi - ma adesso che la curva dei contagi ci fa sperare in una rinascita abbiamo voluto metterne a disposizione uno nuovo per chiunque abbia voglia di suonarlo, un motivo in più per far tornare i nostri ospiti nei musei. L’abbiamo voluto chiamare Libero per sottolineare la voglia di musica, di cultura e di libertà che ci anima dopo troppi mesi di chiusure”.

(edl)

Image
diodato1.jpeg
Image
diodato2.jpeg
Image
diodato3.jpeg
Image
diodato4.jpeg
Image
diodato5.jpeg
Ultimo aggiornamento:

26/09/2021, 14:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri