Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giorno della memoria. Emanuele Cocollini (Vice presidente del Consiglio comunale): “Fondamentale ricordare e rinnovare sostegno ad Israele”

Data:

27 Gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

vice presidente consiglio comunale
giorno della memoria

Descrizione

“Le atrocità che sono state compiute tra il 1939 e il 1945 – ricorda il vice presidente del Consiglio comunale Emanuele Cocollini – sono state il culmine di un processo di migliaia di anni di opposizione all’esistenza del popolo ebraico, opposizione che si è inasprita quando sono stati deportati.

Da allora, la persecuzione contro gli ebrei prosegue – se non con armi convenzionali, con armi che mirano alle coscienze, sotto forma di delegittimazione dell’idea stessa di Stato ebraico, uno stato democratico, che dà uguali diritti a tutti i suoi cittadini – senza distinzione di razza o di sesso. Stiamo assistendo – prosegue il vice presidente del Consiglio comunale Emanuele Cocollini – ad una nuova ondata di antisionismo che deve essere condannata.

È bene ricordare che chiunque lavori per la delegittimazione di Israele nel mondo, con false affermazioni o chiedendo il suo boicottaggio, e chiunque lavori per cancellare l’ebraicità dell’unico stato al mondo del popolo ebraico – conclude il vice presidente del Consiglio comunale Emanuele Cocollini – è da considerarsi antisemita. Dobbiamo lavorare, tutti insieme per creare una nuova mentalità ed una nuova amicizia tra i popoli. Il monito che ci ha lasciato la Shoa non deve andare perduto. Il giorno della Memoria deve servire anche per rinnovare le coscienze, per creare una società tollerante e libera”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri