Salta al contenuto principale Skip to footer content

Da Parma ad Assisi in bicicletta per le famiglie colpite dalla SLA. A Palazzo Vecchio l’atleta paralimpico Devicenzi     

Dettagli

Descrizione breve
Tappa fiorentina per “Dona di slancio”, l’iniziativa del ciclista e triathleta e di Paolo e Pietro Delporto. Ad accoglierli la vicesindaca Bettini  

  
Data:

30 Settembre 2021

Tempo di lettura:

3 minuti, 8 secondi

Descrizione

È partita mercoledì 29 settembre e terminerà domenica 3 ottobre l’avventura da Parma ad Assisi di Paolo e Pietro Delporto e dell’atleta paralimpico, ciclista e triathleta Andrea Devicenzi: 500 chilometri in 5 giorni in bicicletta sulla “Via di Francesco” per raccogliere fondi a favore delle famiglie colpite dalla SLA. Andrea e Pietro hanno fatto tappa oggi pomeriggio a Firenze: li ha accolti a Palazzo Vecchio la vicesindaca Alessia Bettini che ha loro reso omaggio con un piccolo giglio, simbolo della nostra città.   

  

“Tenere accesi i riflettori su questa patologia che colpisce tantissime persone e le loro famiglie: è l’obiettivo che si pone questa iniziativa davvero bella. – ha detto la vicesindaca Bettini – Firenze ha nel suo dna valori importanti come quello della solidarietà e della cittadinanza attiva, per questo non possiamo che accogliere qui, nella casa di tutti i fiorentini, i promotori di questa iniziativa con emozione e orgoglio, ringraziarli per quello che fanno e spingerli ad andare avanti in questo percorso così importante di condivisione, sensibilizzazione e soprattutto coraggio”.   

  

  

“La nostra è una storia di amicizia, di sport, di valori e di aiuto verso gli altri -racconta Paolo - un’amicizia con Andrea iniziata 10 anni fa quando, insieme a mio fratello Pietro abbiamo voluto sostenere l’attività agonistica degli atleti paralimpici. Un percorso che mi ha portato ad aiutare questi ragazzi nel corso del tempo e che oggi ci vede ancora insieme, ma a ruoli invertiti. Oggi è infatti Andrea che aiuta me, dal momento che sono stato colpito dalla malattia, e ho deciso di promuovere un evento benefico dal forte valore simbolico, per raccogliere fondi a sostengo delle famiglie colpite dalla SLA”.  

  

Andrea Devicenzi racconta: “Tutto ha avuto inizio grazie allo sport e all’amore verso il ciclismo, grazie a cui siamo riusciti a portare in pochi anni il nostro team a raggiungere obiettivi importanti in ambito nazionale ed internazionale. Abbiamo dunque deciso di costruire insieme a Paolo questo percorso verso la città di Assisi, per far conoscere la realtà della SLA a più persone possibili, le difficoltà fisiche ed economiche che le persone con SLA affrontano quotidianamente e per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di investire sempre più nella ricerca”.  

  

Oltre a Firenze, il viaggio toccherà tutte le città attraversate dalla “Via di Francesco”. Chiunque lo desideri potrà pedalare a fianco di Andrea e Pietro - Paolo li segue a distanza grazie a un sofisticato sistema GPS dal sito dedicato all’iniziativa -  oppure incontrarli per un saluto nei punti di incontro organizzati dalla AISLA Nazionale. L’arrivo ad Assisi è previsto per domenica 3 ottobre alle ore 11.   

  

Per info su come contribuire e sul programma   

https://www.donadislancio.it/

 

Image
EF1E6FC5-EA0F-41CD-A9BD-1306E0B2ECDF.jpeg
Ultimo aggiornamento:

30/09/2021, 20:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri