Salta al contenuto principale Skip to footer content

25 novembre 2023 - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Dettagli

Descrizione breve
Il calendario delle iniziative in città
Data:

15 Novembre 2023

Tempo di lettura:

3 minuti, 46 secondi

Descrizione

Ogni anno, il 25 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un fenomeno che purtroppo è cronaca quotidiana e non accenna a diminuire. 
Dal dossier annuale del Viminale emerge che, relativamente al periodo 1 gennaio – 12 novembre 2023, sono state uccise 102 donne, 82 in ambito familiare/affettivo e 53 per mano del partner/ex partner. Dati che confermano un aumento rispetto alla precedente rilevazione.

Nello stesso lasso di tempo sono state registrate anche 8.607 denunce per stalking, 1.494 ammonimenti del Questore per violenza domestica e 182 allontanamenti per lo stesso reato.

Perché la giornata si celebra proprio il 25 novembre?

La data fu scelta da un gruppo di donne attiviste riunitesi nell'Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981, Assemblea Generale dell'ONU poi ha ufficializzato questa data. 

Il 25 novembre del 1960 le tre sorelle Mirabal, mentre si recavano a far visita ai loro mariti in prigione, furono bloccate sulla strada da agenti del Servizio di informazione militare. Condotte in un luogo nascosto nelle vicinanze furono violentate, torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate, per poi essere gettate in un precipizio, a bordo della loro auto, per simulare un incidente. Sono considerate esempio di donne rivoluzionarie per l'impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo, il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell'arretratezza e nel caos per oltre 30 anni.

Anche quest'anno sono in programma una serie di eventi, momenti di ricordo, riflessioni e commemorazioni.

In particolare:

Percorsi, proposte di lettura e incontri nelle Biblioteche comunali fiorentine con partecipazione gratuita. In alcuni casi è richiesta la prenotazione. 
Alcune delle iniziative in programma fanno parte del Calendario OFF del Festival "L'Eredità delle donne", che anche questo anno terrà alta l’attenzione sul tema della violenza contro le donne. 

Per informazioni e prenotazioni, consultare il programma allegato e contattare la biblioteca di riferimento.

In occasione del 25 novembre i Quartieri promuovono iniziative di sensibilizzazione sul tema. 

Torna la passeggiata che abbraccerà tutta la città di Firenze, partendo dai cinque quartieri e raggiungendo l’Arengario di Palazzo Vecchio, in programma sabato 18 novembre 2023. 
Fa parte delle iniziative del Festival dei Diritti per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, per dare voce alla lotta contro violenza di genere e femminicidi, grazie all’impegno dell’amministrazione nel tenere accesi i riflettori su questa battaglia.

- Itinerario:
 

  • Percorso Quartiere 2

- Partenza ore 10.15/10.30 Giardini Niccolò Galli
- Giardini di Via Schiff
- Villa Arrivabene
 

  • Percorso Quartiere 3

- Partenza ore 10 Piazza Elia Dalla Costa
- Via Uguccione della Faggiola
- Parco dell'Anconella
 

  • Percorso Quartiere 4

- Partenza ore 9.15 Panchina Villa Vogel
- Giardino Michela Noli 9.25
- Viale Dei Bambini 9.45
- Giardino Baracche Verdi 10.10
- Piazza Pier Vettori 10.50
- Giardino Silvano Sarti 11.10
 

  • Percorso Quartiere 5

- Partenza ore 10.15 Corner dei Diritti - Parco San Donato
- Via Pertini - Via di Novoli - Via Maragliano
- Via Bellini - Via Toselli - Via Porte Nuove
- Via Porta al Prato - Via Della Scala - Via Del Sole
- Via delle Belle Donne - Via della Spada
- Via Tornabuoni - Via Porta Rossa - Via Calimala
- Via Vacchereccia
 

  • Quartiere 1

- Arrivo ore 12 Arengario, Piazza della Signoria

 

Notizie correlate

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023

Nel mese di novembre percorsi, proposte di lettura, incontri nelle Biblioteche comunali fiorentine
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023

L'Eredità delle Donne 2023

Dal 24 al 26 novembre a Firenze la 6^ edizione del festival a cura di Serena Dandini, dedicato quest'anno alle madri della patria
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico L'Eredità delle Donne 2023

25 novembre. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Tutte le iniziative presenti nei Quartieri
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico 25 novembre. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Quello che tu chiami amore

Il 25 novembre al Museo Novecento, l'evento live di Letizia Fuochi per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Quello che tu chiami amore

Spettacolo "Quattro: erano solo donne"

Spettacolo teatrale dell'iniziativa "Il filo rosso" contro la violenza sulle donne
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Spettacolo "Quattro: erano solo donne"

Laboratorio "Intricata bellezza"

Annodando e sciogliendo l'essenza femminile
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Laboratorio "Intricata bellezza"
Ultimo aggiornamento:

24/11/2023, 16:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri