Salta al contenuto principale Skip to footer content

Uffizi, Schmidt: "Ottima notizia rimozione delle gru, ma da sindaca Funaro bugie vergognose"

Dettagli

Descrizione breve
"Uffizi e visitatori parte lesa". L'ex direttore replica e fa chiarezza
Data:

11 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 53 secondi

Descrizione

"Nel congratularmi con il Ministro Giuli e il direttore Verde per la rimozione delle due gru del cantiere Nuovi Uffizi annunciata per i prossimi giorni, devo però correggere e bacchettare la sindaca che per l'ennesima volta abusa dell'occasione gioiosa per un attacco personale contro di me. E finché ripeterà la grossolana menzogna che io fossi responsabile della presenza o della permanenza delle gru nel centro di Firenze, non mi stancherò mai di stigmatizzare le sue bugie vergognose e penose, richiamandola di stare agli atti e ai fatti. Per quanto riguarda la gru, gli Uffizi sono stati la parte lesa, e con loro i fiorentini e i visitatori di Firenze. Il cantiere dei Nuovi Uffizi risale al 2008 e fino alla fine del mio mandato è sempre stato gestito dalla Soprintendenza. 

Riconoscendo le problematiche annose legate a questo cantiere, l'ex Ministro Dario Franceschini ha voluto spostare la Stazione appaltante alla prima occasione ritenuta legalmente possibile, ovvero il quarto e ultimo "stralcio", che ebbe inizio dopo la fine del mio mandato – cioè dopo che la Soprintendenza aveva finito il terzo stralcio, nel 2023. Prevedendo questo passo, con i funzionari architetti incaricati avevamo già elaborato una bozza di contratto con il consorzio delle ditte esecutrici, tracciando anche l'iter amministrativo per poter togliere la gru: la mia proposta fu però respinta dalla Soprintendenza che intravedeva il rischio di danno all'erario. Inutile che la sindaca Funaro cerchi di strumentalizzare politicamente questa vicenda, alterando i fatti e facendo commenti che mostrano solo la sua ignoranza degli atti amministrativi".

Questa la replica alle dichiarazioni della sindaca Sara Funaro di Eike Schmidt, consigliere comunale di minoranza e già direttore degli Uffizi.

Ultimo aggiornamento:

11/06/2025, 11:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri