Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sopralluogo della Commissione Urbanistica presso l’ex convento di Sant’Orsola

Data:

21 Ottobre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

presidente commissione urbanistica e patrimonio

Descrizione

Sopralluogo stamani, con i tecnici della Città metropolitana, della Commissione Urbanistica del Comune di Firenze presieduta da Renzo Pampaloni, che hanno aggiornato la Commissione sull’andamento avanzato dei lavori sia delle facciate esterne che nei lavori di recupero interni all’ex convento che dovrebbero terminare entro il mese di Dicembre.

“Dal sopralluogo – spiega il presidente Renzo Pampaloni – è emersa chiaramente tutta l’importanza storico-architettonica di questo grande edificio a pochi passi dal Duomo che, nel tempo, è stato convento, manifattura dei tabacchi e poi rifugio per i rifugiati istriani e gli sfrattati prima di entrare nell’orbita del Ministero della Difesa. Dall’entrata in possesso dell’ex Provincia è iniziato il progetto di recupero che ha visto poi la conclusione del bando di concessione vinto da Artea il cui Piano Unitario Convenzionato (PUC) sarà oggetto di valutazione della Commissione e del Consiglio nelle prossime settimane. Il progetto prevede l’inserimento di una scuola di formazione, di una biblioteca e spazi per studenti e il Quartiere e di un museo (tante sono le emergenze architettoniche tra cui i resti della chiesa del 1300 che avrebbe ospitato le spoglie della Monnalisa). Un intervento – conclude il presidente Pampaloni – che restituirà alla città un tassello da troppo tempo inaccessibile ai cittadini e che rappresenta un tassello fondamentale per la riqualificazione del centro storico”. (s.spa.)

Image
Commissione urbanistica a Sant'Orsola
Image
Commissione urbanistica a Sant'Orsola
Image
Commissione urbanistica a Sant'Orsola
Ultimo aggiornamento:

21/10/2022, 13:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri