Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sicurezza stradale, l’assessore Giorgetti: “Dispositivi omologati e autorizzati, il Mise in una circolare precisa che non ha competenza sulla materia"

Dettagli

Descrizione breve
La risposta a una domanda di attualità sulle nuove apparecchiature per la misurazione della velocità
Data:

4 Aprile 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 14 secondi

Descrizione

“I nuovi apparecchi di misurazione della velocità che hanno sostituito i vecchi autovelox in viale XI Agosto, via Marco Polo, via Giovanni Agnelli e viale Etruria hanno le omologazioni e le autorizzazioni del caso”. È quanto precisa l’assessore alla Mobilità e Polizia Municipale Stefano Giorgetti rispondendo in consiglio comunale a una domanda di attualità presentata da FdI circa la presunta mancanza di omologazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico.

L’assessore nella risposta ha fatto riferimento a una circolare del ministero sulla competenza del Mise nell’ambito delle procedure di omologazione degli autovelox in virtù di una sentenza della Corte Costituzionale. “Il nuovo Codice della Strada stabilisce che i dispositivi, le apparecchiature e gli altri mezzi tecnici di controllo e regolazione del traffico, nonché quelli all’accertamento e al rilevamento automatico delle violazioni alle norme di circolazione sono soggetti all’approvazione od omologazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – ora Ministero per le Infrastrutture e della Mobilità sostenibili – ne consegue che nessuna competenza è attribuibile a questa amministrazione”. (mf)

Ultimo aggiornamento:

05/04/2022, 22:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri