Salta al contenuto principale Skip to footer content

Proposta legge educazione cittadinanza, Giachi: «Ci stupisce che qualcuno si risvegli solo oggi per impedire che un progetto prenda forma»

Dettagli

Descrizione breve
La vicesindaca replica al Coordinamento per la democrazia costituzionale
Data:

13 Giugno 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

Descrizione

«Ci stupisce che qualcuno si risvegli solo oggi, addirittura con un documento, per impedire che un progetto sull’educazione alla cittadinanza prenda avvio. Anzi forse non ci stupisce affatto. È il solito atteggiamento di chi non fa e non vuole che altri facciano. La bozza di proposta è stata presentata alla città e al Paese lo scorso 11 aprile proprio per suscitare un lavoro coordinato e raccogliere il contributo di chiunque volesse. Osservazioni e suggerimenti migliorativi sono puntualmente arrivati da parte di chi ha voluto dare una mano, e così la bozza è diventata il testo sul quale si raccoglieranno le firme». Così la vicesindaca e assessora all'educazione Cristina Giachi commenta le dichiarazioni del Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc) e il suo  documento che vorrebbe 'bocciare' la proposta di legge sulla introduzione dell'educazione alla cittadinanza nelle scuole. 
«Domani – ha ricordato  la vicesindaca – sarà avviata la procedura con il deposito in Corte di Cassazione della proposta di legge di iniziativa popolare. Lo farà un gruppo di cittadini titolati a farlo, nel rispetto delle norme che disciplinano la materia». (fn)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 09:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri