Salta al contenuto principale Skip to footer content

Pampaloni, Graziani, Barbieri (Presidenti commissioni III, VI, IX): “Venerdì 30 maggio ci sarà un evento per parlare di strade scolastiche”

Data:

27 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

presidente commissione urbanistica e patrimonio
presidente commissione ambiente, vivibilità urbana e mobilità
presidente commissione istruzione, formazione e lavoro

Descrizione

“Liberare spazio pubblico: le strade scolastiche”, questo il titolo dell’evento organizzato dalle Commissioni Urbanistica, Ambiente e Mobilità, Istruzione con l’intento di portare esperienze da altre città, oltre a un confronto su criteri e modalità per coinvolgere le scuole, le famiglie e le amministrazioni verso l’istituzione di strade e piazze scolastiche. Saranno presenti anche gli assessori Albanese e Giorgio.

L’evento si svolgerà venerdì 30 maggio alle 16:30 presso l’Info Point in piazza della Stazione, 5.

“Firenze è pronta per attivare nuove strade e piazze scolastiche, luoghi dove bambine, bambini, ragazze e ragazzi, ma anche famiglie e insegnanti, possono socializzare o anche solo sostare in sicurezza in prossimità delle scuole. Sono spazi sicuri, liberi dal traffico e con una migliore qualità dell’aria che possono essere avviate in via sperimentale e, tutte le esperienze dimostrano, che dopo non si vuole più tornare indietro.

Con le commissioni e il Consiglio comunale abbiamo già approvato una mozione sul tema e, con l’evento di venerdì, sarà importante allargare il confronto e spingere quindi tutte e tutti insieme perché si possa avviare un percorso di istituzione di questi spazi nella nostra città, a partire dalle scuole che presentano le caratteristiche più adatte.” Dichiarano i presidenti delle tre commissioni coinvolte Pampaloni, Graziani e Barbieri. (s.spa.)

Image
Le strade scolastiche
Ultimo aggiornamento:

27/05/2025, 12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri