Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi (SPC): "Carcere e città: di nuovo in aula per parlarne"

Dettagli

Descrizione breve
"Il Consiglio comunale aveva chiesto relazioni, dati e numeri da ricevere entro dicembre 2024"
Data:

16 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 36 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"Il personale della Casa Circondariale di Sollicciano si trova senza riscaldamento e docce calde. È notizia di pochi giorni fa, che ci ha riportato alla mente i contenuti dell'ordine del giorno approvato nell'estate dell'anno scorso, all'inizio della nuova consiliatura.

Marco Carrai, pochi giorni fa, ha voluto scrivere un articolo in cui si offre di aiutare a reperire le risorse economiche per edificare un nuovo carcere. La Sindaca ha recuperato le parole del 2019 del suo predecessore Nardella, quando ha parlato di "abbattere e ricostruire". Noi continuiamo a pensare che la soluzione non può partire dall'edilizia.

Per questo il Consiglio comunale aveva chiesto entro la fine del 2024 una relazione sui progetti per la genitorialità detenuta (ICAM e casa famiglia protetta), oltre a un prospetto di tutti i progetti destinati ai percorsi alternativi.

Lunedì, con un question time, chiederemo conto di questi impegni.

Oggi dalla conferenza capigruppo abbiamo avuto conferma che finalmente dovrebbe uscire il bando per il Garante comunale delle persone private della libertà personale. È un fatto importante, da concludere entro la fine di febbraio, con il voto del Consiglio comunale per scegliere la persona tra le candidature che arriveranno. Si aggiungerà all'interessante percorso di approfondimento che stiamo facendo con la Commissione 4. La Giunta deve però chiarire cosa è stato fatto di concreto fino a oggi da Palazzo Vecchio". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

16/01/2025, 14:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri