Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Via Pacis: adesione all'appuntamento di sabato"

Dettagli

Descrizione breve
"La lezione del Novecento sembra essere stata ignorata da larga parte dei nostri governi, come dimostra l'evolversi del contesto globale attorno alla criminale invasione della Russia in Ucraina"
Data:

6 Aprile 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 58 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Una "Via Pacis" da piazza Poggi a San Miniato al Monte, sabato 9 aprile 2022, è stata convocata da numerose realtà religiose e associative del territorio (come da locandina allegata).
Il nostro gruppo consiliare aderisce all'appello lanciato a singoli, singole e realtà organizzate, perché convinto della necessità di insistere sui temi dell'accoglienza, della giustizia sociale, contro il nazionalismo e a favore della cooperazione tra popoli.

Purtroppo i conflitti armati convengono a chi vende strumenti di morte, mentre gli interessi di alcune aree geografiche continuano a scontrarsi, secondo logiche pronte a schiacciare la maggioranze delle popolazioni, a favore di poche élite.
Crediamo che la politica debba fare molto di più di una presa di posizione morale sulla guerra: a noi spetta la capacità di mettere sempre al centro la diplomazia, per la risoluzione di ogni incomprensione, sforzandoci a vedere e riconoscere ciò che è "altro".
Sembra impossibile, in giornate in cui ci troviamo immersi in un flusso costante di propaganda, dove si parla di vittoria, invece che di pace.

Nessuna ambiguità sulla condanna della criminale invasione russa in Ucraina, nessuna messa in discussione del diritto delle popolazioni di difendersi e autodeterminarsi: ma la necessità di prendere atto come le nazioni non coinvolte direttamente nel conflitto debbano ottenere il prima possibile un cessate il fuoco.
A morire è in larghissima maggioranza chi non ha potuto decidere l'entrata in guerra.
Per evitare morti abbiamo bisogno di far sentire la forza dei movimenti per la pace.
Ringraziamo chi ha organizzato l'evento del 9 aprile e parteciperemo con convinzione". (fdr)

Via pacis.pdf (239.09 KB)
Ultimo aggiornamento:

06/04/2022, 12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri