Salta al contenuto principale Skip to footer content

Nomine partecipate, Enrico Conti (Vice presidente Commissione Controllo): “Il Consigliere Palagi fa confusione nel vano ancorché legittimo tentativo di mettere in difficoltà la maggioranza”

Data:

3 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 45 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni del consigliere PD Enrico Conti, vice presidente della Commissione controllo 

“Vogliamo rassicurare il Consigliere Palagi sulle capacità cognitive della maggioranza. Il regolamento che regola la nomina degli amministratori negli enti e società partecipate dal Comune di Firenze e la sua applicazione oggetto dell’atto che abbiamo oggi esaminato e bocciato in Commissione sono molto chiari alla maggioranza che li ha fino ad oggi applicati con la ragionevolezza e la flessibilità richieste dall’ampio spettro di tipologie di enti a cui è riferito. Tanto per intenderci, si va da enti partecipati al 100% dal Comune di Firenze stesso ad altri con partecipazioni di minoranza, da società in-house a società per azioni, fino a società senza scopo di lucro. Ci pare che invece sia il Consigliere a rischiare la confusione, nel vano ancorché legittimo tentativo di mettere in difficoltà la maggioranza. È infatti lui stesso, nell’atto, a citare i motivi per cui il regolamento non si applica urbi et orbi a tutte le società partecipate in modo uguale. Poi però ne richiede una sua estensione universale e, capendo bene che questo non è possibile, chiede alla Sindaca di trasformarsi in una specie di ambasciatrice presso tutti gli enti locali coinvolti per convincerli ad assumere uguali intendimenti in merito. Appare evidente che non è questa la strada giusta. La maggioranza resta tuttavia disponibile ad approfondire le fattispecie oggetto del regolamento che regola la nomina degli amministratori negli enti partecipati nell’apposita commissione affari istituzionali per valutare, in una dialettica operosa e vicendevolmente rispettosa dell’intelligenza di tutti e tutte, i cambiamenti ed eventuali aggiornamenti del regolamento stesso”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

03/06/2025, 16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri