Salta al contenuto principale Skip to footer content

Nardella: "Carta Vescovi-Sindaci Mediterraneo fatto storico"

Data:

26 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti, 12 secondi

Descrizione

«Non sono solito usare parole roboanti o essere troppo enfatico ma questa dichiarazione è una conquista storica. È, dunque, un punto di arrivo ma anche un punto di partenza. Il nostro desiderio non è solo portarla al Santo Padre, che ringraziamo perché ci ha sostenuto, ma vogliamo portarla anche ai leader internazionali, ai capi di Stato e di Governo. Cominceremo questo pellegrinaggio perché questa dichiarazione comincia a vivere da oggi». Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella presentando la 'Carta di Firenze', redatta da sindaci e vescovi del Mediterraneo al termine di un forum congiunto in corso nel capoluogo toscano.
“Abbiamo fatto un passo in avanti partendo da Giorgio La Pira – ha aggiunto il sindaco - viene naturale dire che rispetto al suo tempo abbiamo fatto tanti passi indietro: le guerre sono aumentate, l'inquinamento non c'era e oggi affligge il Mediterraneo”. “Oggi – ha sottolineato - abbiamo sboccato una situazione e aggiunto un pezzo al grande mosaico della pace: mai prima di ora sindaci di città importantissime a maggioranza musulmana avevano firmato un documento di impegni insieme ai vescovi cattolici. Un grandissimo passo, il segnale più forte che potevamo dare in questo momento di guerra. Siamo per la pace e chiediamo che parta subito un negoziato di pace”.
“Tutto – ha ricordato il sindaco Nardella - è nato da un conversazione con il presidente della Cei nell'ottobre del 2020. Da allora sono successe tante cose ma non abbiamo mai spesso di lavorare insieme. Per questo ringrazio tutta la Conferenza, monsignor Raspanti che insieme all'ambasciatore Maggi Pinto e al supporto di molti altri, hanno fatto un paziente lavoro artigianale di cesello. E un grazie alle donne e uomini che ci hanno consentito di realizzare queste giornate”.
“Questo – ha concluso - è un giorno che terrò nel cuore per tutta la vita. Da quando sono sindaco sicuramente è la cosa più impegnativa che abbia mai potuto fare”. 

Image
26_1.jpg
Image
26_2_0.jpg
Image
26_3.jpg
Image
26_4.jpg
Image
26_5.jpg
Image
26_6_1.jpg
Image
26_7.jpg
Image
26_8.jpg
Image
26_9.jpg
Image
26_10_0.jpg
Ultimo aggiornamento:

26/02/2022, 15:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri