Salta al contenuto principale Skip to footer content

Multe, Draghi (FdI): “Via il foglietto rosa, aggravio economico per i cittadini”

Dettagli

Descrizione breve
“A quando l’utilizzo della macchinetta elettronica per il rilascio dell’avviso sul parabrezza? Noi l’avevamo già chiesto con un odg bocciato dalla maggioranza”
Data:

10 Luglio 2020

Tempo di lettura:

3 minuti, 21 secondi

Descrizione

“Presenterò una domanda di attualità nel consiglio comunale di lunedì per sapere quando e chi ha deciso l’ordine di servizio che implica di non lasciare il preavviso rosa sotto il parabrezza ad auto e motorini sanzionati, e se non siano previsti cambiamenti o miglioramenti tecnologici nel sistema di verbalizzazione delle sanzioni, come già avevo richiesto con un ordine del giorno bocciato dalla maggioranza”. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi.

“E’ vero che esiste un provvedimento nazionale che indica la digitalizzazione delle multe, ma sta ai singoli comuni la facoltà di mantenere l’avviso al cittadino multato. Così, invece, i 12 euro di notifica della sanzione sono a carico dei fiorentini” aggiunge Draghi, che conclude: “ci aspetteremmo che, quanto prima, si adottasse il sistema delle macchinette elettroniche per rilasciare l’avviso sui parabrezza. Un metodo già adottato da molti comuni della costa e che consentirebbe al cittadino multato di essere avvisato, risparmiando così il costo della notifica”. (fdr)

Segue il testo della domanda di attualità

 

DOMANDA DI ATTUALITA’

Soggetto primo proponente: Alessandro Draghi

Soggetti firmatari:

Gruppo consiliare: Fratelli d’Italia

Oggetto: spariranno i foglietti rosa come preavviso delle multe?

Data: 10 Luglio 2020

Il sottoscritto Consigliere Comunale,


APPRESO dal quotidiano la Nazione che: “Da qualche giorno sono spariti i foglietti rosa delle multe dai parabrezza delle auto. ‘Colpa’ del nuovo sistema di pagamento delle sanzioni attraverso PagoPa che Palazzo Vecchio, come gli altri comuni italiani, sta introducendo. Il fatto è che la novità ha un costo diretto sulle tasche dei cittadini che, in assenza del preavviso di verbale si vedranno arrivare direttamente a casa via raccomandata multe per divieto di sosta che non sapevano di aver preso. Vuol dire che saranno costretti a pagare anche i 12 euro di notifica che, grazie al famoso foglietto rosa, potevano invece essere risparmiati; Palazzo Vecchio assicura che i nuovi preavvisi di sanzione torneranno presto sui parabrezza, ma per ora i divieti di sosta costano 12 euro in più.

Comunque salvo invece il diritto a pagare il 30 per cento in meno entro i primi 5 giorni dal ricevimento; l’assenza del foglietto rosa infatti non ‘invalida’ la multa anche perché il rilascio dei preavvisi di verbale sui veicoli non rientra tra gli obblighi dettati dal Codice della Strada. E’ solo una consuetudine adottata da molti Comuni.”

RITENUTO che questa “usanza” sebbene non obbligatoria dal c.d.s. fosse un servizio utile per i cittadini sanzionati, poiché avrebbero appreso direttamente della violazione compiuta;

RILEVATO che il preavviso agevolava le casse comunali a ricevere i pagamenti in maniera repentina, in quanto spingeva i guidatori o i proprietari dei veicoli sanzionati a pagare immediatamente le sanzioni

DOMANDA AL SINDACO


Per sapere:


1. quando e chi ha deciso l’ordine di servizio che implica di non lasciare il preavviso rosa sotto il parabrezza alle auto/motorini sanzionate/i

2. se non sono previsti cambiamenti o miglioramenti tecnologici nel sistema di verbalizzazione delle sanzioni


Firenze, 10/07/2020

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri