Salta al contenuto principale Skip to footer content

Moschea. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Irresponsabile averla trasformata in tema di ordine pubblico”

Dettagli

Descrizione breve
“Ancora una volta solidarietà a una comunità colpevolizzata per avere una fede religiosa, mentre chi parla di legalità si dimentica di quanto le istituzioni abbiano mancato al loro ruolo”
Data:

14 Dicembre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 58 secondi

Descrizione

“Alla Lega piace creare problemi. Nella confusione – spiegano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – è più facile prendere consenso senza riconoscere la complessità delle questioni.
Non ci stupisce la conferma dell’esecuzione dello sfratto. Con il clima che è stato creato, immaginiamo che le istituzioni vogliano tutelarsi da possibili denunce per il loro comportamento. Vale anche per il Comune.
Quindi tutto è rimandato a venerdì. Non sappiamo quanto gli altri gruppi consiliari siano abituati a essere presenti durante gli interventi degli uffici giudiziari con le forze dell'ordine.
Speriamo – continuano Palagi e Bundu – ci sia meno politica possibile venerdì mattina e che si possa prendere atto della mancanza di condizioni di poter fare l’esecuzione.
Nel frattempo ci si ricordi che la Costituzione obbliga le istituzioni a rimuovere gli ostacoli, in questo caso basati su pregiudizi verso una confessione religiosa.
Nei primi tre anni e mezzo di questa consiliatura – proseguono i consiglieri di Sinistra Progetto Comune – ci è stato chiesto di non sollevare troppo la necessità di trovare soluzioni per avere una moschea all'interno del territorio comunale di Firenze.
Forse abbiamo sbagliato, perché nel frattempo è stata pure cambiata la Giunta e quindi anche chi doveva occuparsi della delega al dialogo con le confessioni religiose si è visto sostituire da un Sindaco che ha usato la città per questioni interne al Partito Democratico.
Questa situazione richiede serietà, responsabilità e pragmaticità. Purtroppo – concludono Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – non è scontato e allora vogliamo dirlo chiaramente, ringraziando chi concretamente si sta prendendo cura di evitare inutili tensioni”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

14/12/2022, 16:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri