Salta al contenuto principale Skip to footer content

Manifestazione contro il Ministro Speranza. Andrea Asciuti (Gruppo Misto-Italexit): “La mia fiducia è pari a zero. Mi auguro che ci sia un cambiamento entro dicembre”

Data:

13 Giugno 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 34 secondi

Descrizione

“Un gruppo di persone ha manifestato, in piazza San Marco, in concomitanza con l’arrivo del Ministro Roberto Speranza, per Gli Stati Generali della sanità Toscana. E questo – spiega il capogruppo del gruppo misto-Italexit Andrea Asciuti – mentre ci sono ancora tanti sanitari sospesi. Ho conosciuto anche delle persone che lavoravano nell’amministrativo sanitario e non lavorano da mesi e, fino a dicembre, non lavoreranno. Non hanno diritto a nulla, nemmeno al reddito di cittadinanza e non possono accedere a nessun fondo e allora come possono vivere? Come possono portare da mangiare a casa? Vivono con l’aiuto delle altre famiglie che vivono nelle vicinanze. Ci sono medici – prosegue Andrea Asciuti – che hanno salvato e curato molte di queste persone che si sono ammalate di Covid e che sono state sospese. Ricordo il professor Fraiese, medico cattolico che, solo per aver dichiarato che il vaccino altera il sistema immunitario è stato sospeso, oppure il professor Barbaro che è stato sospeso solo perché aveva prescritto degli esami prevaccinali. Io – conclude il consigliere del gruppo misto – Italexit Andrea Asciuti – non mi fido più di questo Stato che ha avallato la decisione di aver messo il segreto militare su alcune informazioni riguardanti i vaccini. Io dovrei avere ancora fiducia in questo Ministro ed in questo sistema sanitario? No, mi dispiace, la mia fiducia è pari a zero. Mi auguro che ci sia un cambiamento entro dicembre”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

13/06/2022, 18:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri