Maltempo, confermata l'allerta arancione oggi a Firenze per la pioggia e il rischio temporali forti
Dettagli
8 Settembre 2024
2 minuti, 56 secondi
Descrizione
Confermata l'allerta arancione, oggi a Firenze, per la pioggia, il pericolo di temporali forti e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico (con possibili esondazioni, allagamenti e smottamenti) nel cosiddetto 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle).
Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
Alle 6 di oggi è scattato il codice giallo che dalle 17, con l'approssimarsi di una perturbazione in transito tra il pomeriggio e le prime ore di lunedì, sarà appunto innalzato ad arancione. L'allerta si concluderà alle 6 di lunedì 9 settembre.
La perturbazione si suddivide in due fasi. La prima (cosiddetta 'pre-frontale') è quella di stamani, con i temporali che hanno riguardato soprattutto la costa nord della Toscana (Massa, Carrara e Versilia) e le zone interne centro settentrionali. Poi, dal pomeriggio e fino alla notte inoltrata e le prime ore di domani la seconda fase, con fenomeni anche violenti nella parte centrale e meridionale della regione. Considerata la portata dei temporali attesi, e la forte situazione di instabilità atmosferica, è estremamente difficile prevedere con esattezza dove si verificheranno i fenomeni più forti.
La sala operativa della protezione civile del Comune di Firenze è attiva sull'arco completo delle ventiquattro ore e l'attività di monitoraggio continuerà fino a quando le condizioni meteorologiche lo renderanno necessario.
Previsioni meteo (fonte Cfr):
Oggi, domenica, transito di un fronte, domani moderatamente instabile nella prima parte della giornata.
PIOGGIA: dal pomeriggio di oggi, domenica, precipitazioni a prevalente carattere temporalesco in estensione dalla costa centro-settentrionale al resto della regione; tendenza ad attenuazione dei fenomeni nella notte con residui rovesci o temporali domani mattina. Cumulati medi previsti fino alle 6/8 di domani mattina: fino a 40-50 mm sulle zone di nord-ovest in provincia di Ms, Lu, Pi, Pt, Po e Li, fino a 30-40 mm altrove (localmente superiori su aree di piccole dimensioni). Cumulati massimi previsti nel corso dell'evento: fino a 80-100 mm (o solo localmente superiori) possibili su tutte le zone; intensità massima oraria fino a 60-70 mm.
TEMPORALI: dal pomeriggio di oggi, domenica, precipitazioni a prevalente carattere temporalesco in estensione dalla costa centro-settentrionale al resto della regione; tendenza ad attenuazione dei fenomeni nella notte con residui rovesci o temporali domani mattina più probabili sulle zone orientali della regione. Attese forti raffiche di vento associate ai temporali e grandinate.
(fn)
