Salta al contenuto principale Skip to footer content

Luca Milani (Capogruppo PD): “Nasce la rete degli Enti Locali per i Diritti del Popolo Palestinese. Per il diritto internazionale e per la coesistenza pacifica dei popoli”

Data:

3 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 42 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni del Capogruppo PD Luca Milani

“Giovedì 29 maggio, in città metropolitana di Firenze si è tenuta una conferenza stampa di presentazione della “Rete degli enti locali per i diritti del popolo palestinese. Per il diritto internazionale e per la coesistenza pacifica dei popoli”.

Questa rete è il naturale proseguimento che esprime la volontà di collaborazione tra tutti quei comuni che hanno sottoscritto ed approvata la risoluzione per il riconoscimento a tutti gli effetti dello stato della Palestina come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa, per il riconoscimento in sede dell’Unione Europea e ONU dello Stato di Palestina come membro effettivo in modo che Palestina e Israele possano confrontarsi e negoziare in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità.

La nuova Rete degli enti Locali per i diritti del popolo palestinese vuole procedere lungo il sentiero del diritto internazionale e dare il proprio contributo nell’affermarsi del cessate il fuoco, del dialogo e della pace giusta e duratura; nel promuovere percorsi di solidarietà e cooperazione tra Enti Locali nell’ottica della costruzione di una convivenza finalmente pacifica dei popoli, e nel rifiuto della barbaria del terrorismo e dei crimini di guerra.

A questo proposito voglio ringraziare tutti i sondaci dei comuni che hanno manifestato l’interesse-la Sindaca Funaro che si è riconosciuta nel documento e nella necessità espressa di un immediato e definitivo cessate il fuoco.

La Rete nell’immediato si impegna a promuovere tutte le attività di sostegno e di sensibilizzazione per un indispensabile e immediato cessate il fuoco, per la liberazione incondizionata degli ostaggi, la protezione della popolazione civile di Gaza e la fine dell’occupazione militare e dell’espansione degli insediamenti illegali dei coloni.

La Rete degli Enti locali potrà essere determinante per la fornitura degli aiuti umanitari drammaticamente necessari, continui, rapidi e sicuri per portare soccorso e cure ad una popolazione rinchiusa dalla morsa militare.

La Rete è stata promossa da “Pace e Giustizia in Medio Oriente” costituitasi alla fine del 2023 da circa 80 associazioni e la mozione di adesione sarà il primo atto che, come Comune di Firenze, potremmo fare per iniziare a collaborare con altri Enti locali per una diplomazia delle città tanto cara al Sindaco La Pira e al Sindaco Primicerio- al quale questo consiglio comunale ha espresso quasi unanimemente un profondo e sincero cordoglio.

L’auspicio è che tutto il Consiglio comunale approvi questo atto che "parla" di diritti di libertà violata, di speranza e di convivenza pacifica tra popoli”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

03/06/2025, 16:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri