Salta al contenuto principale Skip to footer content

Locchi e Stella (FI): “Con cantieri tramvia prosegue strage di alberi sani. Alla fine ne saranno abbattuti oltre 1.100”

Dettagli

Descrizione breve
“Palazzo Vecchio spieghi dove finisce il legno tagliato. Si usi per opere di utilità pubblica”
Data:

27 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 36 secondi

Descrizione

“Prosegue la strage di alberi sani per fare spazio alla linea 3.2.1 della tramvia. In questi giorni, l’abbattimento di piante ad alto fusto in lungarno del Tempio e lungarno Colombo sta facendo indignare tutti noi fiorentini. Sono circa 1.150 i grandi alberi sani che sono stati abbattuti o che verranno complessivamente tagliati per le linee tramviarie Libertà-Bagno a Ripoli, Leopolda-Piagge e Piagge-Campi Bisenzio. Piante bellissime, sacrificate sull’altare di un progetto che fa acqua da tante parti, e che chiediamo al Comune di rivedere”. Lo affermano i capigruppo di Forza Italia al Comune di Firenze, Alberto Locchi, e al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.

Palazzo Vecchio – chiedono Locchi e Stella – dovrebbe spiegare nei dettagli alla cittadinanza quel che sta avvenendo, in modo che i cittadini possano valutare gli interventi in corso e quelli futuri con cognizione di causa. Il Comune ha il dovere di fornire un report sulle operazioni di abbattimento alberi e un piano degli interventi in tutta la città. Sono progetti che sconvolgeranno per anni le zone interessate, e che a lavori ultimati avranno portato via migliaia tra posti auto e alberi, riducendo la sede stradale e i passaggi pedonali. Il Comune dovrebbe spiegare dove finiscono le tonnellate di legno tagliato, se viene gettato via oppure venduto. Andrebbe almeno riutilizzato per utilità pubblica come recinzioni, arredo urbano, panchine, passerelle e altre strutture funzionali”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

27/05/2025, 18:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri