Salta al contenuto principale Skip to footer content

Le città per il clima. Da Firenze un inizio di futuro

Dettagli

Descrizione breve
Giovedì 25 giugno ore 16 evento on line. Voci a confronto sul futuro delle città: Il Green New Deal per la ripartenza sostenibile. Diretta Facebook su @zapzonaaromaticaprotetta e @fiera365
Data:

23 Giugno 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 21 secondi

Descrizione

Il lockdown ci ha lasciato in eredità anche una discussione sul futuro delle città. Un dibattito promosso da Zap (Zona Aromatica Protetta) che vedrà la partecipazione del geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi prova ad approfondire il tema partendo dall’esperienza fiorentina. Analisi e prospettive di un cambiamento che è oggi necessario e anche possibile. Saranno presenti l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Firenze Cosimo Guccione, l’assessora all’urbanistica Cecilia Del Re, il presidente di Legambiente nazionale Stefano Ciafani e il presidente della Fondazione Symbola Ermete Realacci. Nella seconda parte è prevista la presentazione del concorso “Italia Smart Design”con gli interventi di Giuseppe Lotti (Campus Design Creatività Università di Firenze), Eleonora Trivellin (Università di Ferrara) e Giovanni Giani (Acea). Alla candidatura di Firenze ad ospitare il World Water Forum sono dedicati gli interventi di Erasmo D’Angelis (Autorità di Bacino) e Entro Martini (Contratti Fiume). Sulle  prospettive di una “Toscana a tutta Green Economy” si soffermeranno il presidente della Camera di Commercio di Firenze Leonardo Bassilichi, l’economista Mauro Grassi e il presidente dei Consorzi di Bonifica Marco Bottino. Di turismo culturale e innovazione tecnologica parlerà Patrizia Asproni presidente di Confcultura. Sono preveniste incursioni musicali di Lorenzo Baglioni.

EVENTO ON LINE Diretta Facebook su 

@zapzonaaromaticaprotetta e @fiera365

 

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri