Salta al contenuto principale Skip to footer content

Istituto storico della Resistenza Toscana. Luca Milani (PD): "Importante l'appello lanciato dal presidente Chiti a tutte le istituzioni locali"

Data:

4 Luglio 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 18 secondi

Descrizione

“L'appello lanciato dal presidente dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea Vannino Chiti, che ha chiesto risorse per garantire continuità per le attività di ricerca, formazione e conservazione del patrimonio storico-culturale e maggiori certezze per i giovani studiosi che con competenza e passione collaborano con l'Istituto, è da sostenere”. Così il consigliere Pd Luca Milani. “L'Istituto infatti - ha proseguito Milani - in questi anni si è prodigato nella conservazione della documentazione, nella ricerca e nella divulgazione di quella storia che è alla base della nostra Costituzione e quindi dei nostri valori. L'Isrt ha un ruolo molto importante e conserva oltre 200 fondi di enti e persone, che sono oggetto di implementazione e studio continuo: i documenti del Ctln, di Giustizia e libertà e dei fratelli Rosselli, di Salvemini e di Calamandrei. Come Comune di Firenze abbiamo collaborato molto negli anni passati promuovendo convegni ma anche numerosi incontri pubblici che hanno coinvolto centinaia di persone. Questo patrimonio di conoscenza e di valori - ha concluso Milani - è indelebilmente collegato alla Toscana che ha nel proprio stemma il Pegaso, cavallo alato simbolo di forza e di libertà scelto da Ragghianti quale simbolo del CTLN”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

08/07/2024, 15:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri