Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cordoglio del coordinatore Sanità Area Metropolitana Nicola Armentano per la scomparsa di Antonio Panti

Data:

4 Marzo 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

coordinatore della conferenza della sanità dell’area fiorentina

Descrizione

“Antonio Panti è stato per tanti anni il segretario della Fimmg, cioè il principale sindacato dei medici di famiglia e, successivamente, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze. La sua scomparsa – spiega il coordinatore Sanità Area Metropolitana Nicola Armentano – ci addolora moltissimo. Panti, infatti, ha fatto parte di molte commissioni nazionali e della commissione deontologica della Federazione nazionale degli Ordini dei medici. Sua la stesura del codice deontologico dei carnici bianchi. Ha lavorato molto anche a tutte le riforme che hanno interessato la Regione Toscana. Certamente, se non ci fosse stato lui, la sanità regionale sarebbe stata diversa. Ha da sempre creduto e sostenuto il modello territoriale da potenziare, le cure primarie e la multiprofessionalità tra le varie figure sanitarie senza dimenticarsi del ruolo della specialistica.
Molte novità della sanità italiana, introdotte di recente, traggono ispirazione dai modelli organizzativi toscani.
Ha conservato e promosso i valori etici quale fondamento del nostro operato e non ha mai smesso di impegnarsi. Panti credeva fortemente nella sanità pubblica, universalistica e gratuita. Si batteva per difendere il sistema sanitario pubblico. Mancherà la sua passione. Desidero esprimere il grande ringraziamento per il suo operato messo a supporto della citta di firenze e delle aree metropolitane e portare le mie condioglianze alla sua famiglia”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

04/03/2024, 13:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri