Salta al contenuto principale Skip to footer content

Burgassi (Presidente Commissione Cultura e Sport) e Milani (Capogruppo PD): “Scuola Ghiberti e Barsanti, Fratelli d’Italia polemizza ma il Comune ha ottenuto oltre 20 milioni di fondi europei e realizza scuola, biblioteca e tre nuovi impianti sportivi”

Data:

3 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 52 secondi

Capogruppo PD
presidente commissione cultura e sport

Descrizione

“Siamo sorpresi – spiegano il capogruppo PD Luca Milani ed il presidente della Commissione Cultura e Sport Marco Burgassi – dell’intervento del consigliere Chelli: davvero Fratelli d’Italia vuole polemizzare di fronte a milioni di euro di investimenti pubblici per la realizzazione di un edificio scolastico all'avanguardia e tre strutture sportive nuove in città? Ricordiamo che la riqualificazione della palestra geodetica Legnaia è stata deliberata nel 2019 e si è completata ad inizio 2021, con lavori svolti, quindi, ben prima dell’accesso ai fondi PNRR che permetteranno la realizzazione della nuova scuola secondaria di primo grado Ghiberti, nel Quartiere 4.
Ricordiamo che l’intervento in corso prevede un investimento pubblico complessivo di 27,5 milioni, di cui circa 7 milioni propri del Comune e ben 20,75 milioni di euro di finanziamento europeo PNRR dedicati alla rigenerazione urbana ottenuti grazie alle capacità degli uffici comunali e alla disponibilità della Fondazione CR Firenze, che ha donato un progetto definitivo nei tempi utili alla partecipazione del bando PNRR pubblicato nel corso 2021. Nel rispetto delle finalità dell'avviso, l’intervento prevede la riqualificazione di tutto il comprensorio pubblico, compreso tra via di Legnaia e via di Scandicci, comprese necessariamente le aree della palestra geodetica, della Scuola Primaria Niccolini e le aree verdi esterne.
La nuova Ghiberti, inserita quindi in un contesto urbano completamente riqualificato e integrato con il rione di Legnaia, vedrà 18 aule, una biblioteca e due palestre a disposizione della cittadinanza. L’amministrazione ha, inoltre, lavorato meritoriamente al mantenimento anche della palestra geodetica affidandosi, come è normale, alla valutazione tecnica degli uffici per la progettazione e la valutazione dei costi-benefici nello spostamento e nel recupero delle strutture. I lavori per vedere realizzata la palestra geodetica presso scuola Barsanti, sempre nel Quartiere 4, sono in corso, mentre sono in progettazione gli spogliatoi ad essa dedicata.
Fratelli d’Italia è evidentemente in campagna elettorale per le regionali e grida a sprechi, ma ricordiamo che il Comune con questi interventi nel Quartiere 4 mette a terra fondi europei per oltre 20 milioni di euro e realizza una scuola all’avanguardia, una nuova biblioteca e tre nuovi impianti sportivi dove ragazze e ragazzi potranno formarsi e crescere insieme. Perché invece di polemizzare con il Comune di Firenze – concludono Milani e Burgassi – il gruppo di Fratelli d’Italia non sollecita il Governo ad utilizzare tutti i fondi PNRR disponibili? Nonostante che siamo ormai entrati nella fase finale del PNRR, la cui conclusione è prevista per la fine del 2026, gli interventi già conclusi assorbono solo un terzo dei fondi già assegnati (sesta relazione del Governo al Parlamento sullo stato di attuazione del PNRR, 2 aprile 2025)”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

03/06/2025, 17:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri