Salta al contenuto principale Skip to footer content

Banda Ultralarga a Firenze, Sparavigna: "Il Comune svolge un’azione di sensibilizzazione con organi competenti e operatori di rete, ma non è coinvolto direttamente nella risoluzione del problema"

Dettagli

Descrizione breve
L'assessora a servizi informativi, Smart city e innovazione replica ad un question time
Data:

24 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 12 secondi

Descrizione

"Il Comune svolge un’azione di sensibilizzazione rispetto agli organi competenti e agli operatori di rete, ma non interviene direttamente per la risoluzione del problema". Così l'assessora ai servizi informativi, Smart city e innovazione Laura Sparavigna replica al question time del capogruppo Lorenzo Masi (M5S).

"Per rendere più efficace tale azione - ha ricordato l'assessora - in questi anni il Comune si è costantemente relazionato con Regione Toscana, per raccogliere le segnalazioni di cittadini, professionisti o imprese e comunicarle al Ministero. Per facilitare la raccolta e l’invio delle segnalazioni, Regione Toscana ha realizzato un apposito servizio on line, tramite il quale i Comuni possono georeferenziare le aree oggetto di segnalazione, consentendo a Regione Toscana di trasmettere periodicamente al Ministero in modo preciso le segnalazioni di problemi di connettività".

"Cosa che il Comune ha fatto sulle aree che risultavano essere scoperte, le quali risultano inserite nella programmazione nazionale. Per quanto riguarda le zone segnalate del consigliere, ci siamo già attivati e solleciteremo gli operatori fino alla risoluzione del problema" ha concluso l'assessora Sparavigna.


 

Ultimo aggiornamento:

24/03/2025, 16:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri