Salta al contenuto principale Skip to footer content

AperiTalk in Autogestione Canova: parole, diritti e futuro alla BiblioteCaNova nel Quartiere 4

Dettagli

Descrizione breve
Un ciclo di incontri serali tra informazione e confronto, per riflettere insieme su temi cruciali del presente. Appuntamenti gratuiti dal 29 maggio al 5 luglio 2025, organizzati da Legambiente Firenze, Ricciorto, Gruppo Autogestione di Liberamente e Pollicino
Data:

27 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

Descrizione

Torna alla BiblioteCaNova Isolotto, nel Quartiere 4, il ciclo di AperiTalk in Autogestione Canova, una serie di appuntamenti aperti alla cittadinanza per approfondire temi sociali, ambientali e culturali attraverso il confronto diretto con esperti, attivisti e ricercatori.

Gli incontri si svolgeranno dal 29 maggio al 5 luglio 2025, tutti i pomeriggi dalle ore 18:00, presso la sede della biblioteca in Via Chiusi 4/3 A, nel cuore del Quartiere 4. L’iniziativa è promossa da Legambiente Firenze, Ricciorto, il Gruppo Autogestione di Liberamentee Pollicino, con il patrocinio e il supporto delle Biblioteche comunali fiorentine.

Il programma propone cinque talk tematici:

  • Giovedì 29 maggio– “Palestina: Oltre il silenzio, dentro l’inferno” con Claudio Locatelli
  • Venerdì 30 maggio– “Palestina: tra passato, presente e futuro” con studiosi dell’Università di Firenze
  • Venerdì 13 giugno– “Non serve il sangue per chiamarla violenza”, sulla violenza di genere
  • Venerdì 20 giugno– “Precarietà a tempo indeterminato”, sul lavoro senza tutele
  • Sabato 5 luglio– “Vita sostenibile”, nell’ambito del Festival finale del progetto FUTURA

Tutti gli AperiTalk sono gratuiti e su prenotazione, e si propongono come momenti di cittadinanza attiva, per riflettere, imparare e costruire nuove forme di partecipazione consapevole.

Per informazioni e prenotazioni: allo 055 710834. e-mail: bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it sito web: www.biblioteche.comune.fi.it

Image
Aperitalk
Ultimo aggiornamento:

27/05/2025, 12:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri