Salta al contenuto principale Skip to footer content

Anniversario nascita Michelangelo Buonarroti, Rufilli: “Figura emblematica per Firenze”

Dettagli

Descrizione breve
Il consigliere delegato del sindaco alla valorizzazione della fiorentinità presente alla commemorazione nella Basilica di Santa Croce
Data:

6 Marzo 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

consigliere delegato per la valorizzazione della fiorentinità

Descrizione

E' stato ricordato stamani nella Basilica di Santa Croce l'anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti avvenuta il 6 marzo del 1475. A deporre la corona sulla tomba Mirco Rufilli, consigliere delegato del sindaco alla valorizzazione della fiorentinità, assieme al professor Alessandro Cecchi, di Casa Buonarroti e al priore di Santa Croce padre Paolo Bocci. “Ho avuto l’onore stamattina di commemorare la nascita di un grandissimo artista, scultore, pittore, architetto, uomo di cultura e personaggio chiave del Rinascimento quale Michelangelo. - ha detto Rufilli – Una figura emblematica, che ha lasciato un segno indelebile nella vita non solo artistica ma anche civile e politica della nostra città. Pensare alla fiorentinità significa inevitabilmente pensare a Michelangelo, al suo talento, alle meraviglie che ha creato e che sono diventate tratto distintivo e dna della nostra città. Importante e doveroso quindi ricordare ogni anno la sua nascita, data la grandiosità della sua opera e della sua persona e il ruolo cruciale che ha rivestito nella storia e nella cultura di Firenze”.

(sa. ca.)

 

Image
michelangelo.jpg
Ultimo aggiornamento:

06/03/2020, 12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri