Salta al contenuto principale Skip to footer content

San Frediano ieri, oggi e domani. Mercoledì tre eventi dedicati al quartiere dell’Oltrarno

Dettagli

Descrizione breve
Tra gli eventi anche la proiezione del documentario “Eroi dimenticati – L’alluvione del ‘66” realizzato dalla Polizia Municipale
Data:

22 Marzo 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 11 secondi

Descrizione

Tre eventi culturali nello stesso giorno in tre luoghi simbolo di San Frediano, ovvero il Torrino di Santa Rosa, le Leolpoldine di piazza Tasso e il Teatro del Cestello. Si tratta dell’iniziativa “Non varcare quella Porta – San Frediano ieri, oggi e domani”, frutto della collaborazione tra diverse associazioni (Navicellai, Rondinella del Torrino, Immerge), il Teatro del Cestello e il Quartiere 1.
Mercoledì 27 quindi sono tre gli appuntamenti per conservare e tramandare la storia di uno dei quartieri simbolo di Firenze. Si inizia la mattina alle 10 con la proiezione, presso il Torrino Santa Rosa, dei cortometraggi realizzati dall’Associazione Immerge che raccontano il quartiere nell’oggi e del documentario “Eroi dimenticati – L’alluvione del  ‘66” realizzato dalla Polizia Municipale.
La Sala delle Leopoldine di piazza Tasso ospiterà, mattina e pomeriggio, una mostra fotografica dedicata ai mestieri artigiani mentre al Teatro del Cestello è in programma la presentazione del libro “Sassaiole e capirotti. San Frediano prima del cool” (alle 17.30). (mf)

Ultimo aggiornamento:

22/03/2019, 16:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri