Salta al contenuto principale Skip to footer content

Premio Ada Cullino Marcori assegnato alla tesi di Christian Sotto e al blog "Mollaloscivolo" di Andrea Mucci

Dettagli

Descrizione breve
Alla cerimonia presente Maria Federica Giuliani, presidente della commissione cultura e sport

Data:

7 Aprile 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

Descrizione

Oggi cerimonia di consegna  presso la Biblioteca Spadolini Nuova Antologia della IV Edizione del Premio Ada Cullino Marcori. La giuria era composta dal sindaco Nardella, da Cosimo Ceccuti presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, da Francesco Carrassi direttore de La Nazione, dal rettore dell’Università Luigi Dei e da Roberto Marcori presidente e fondatore del Premio Ada Cullino Marcori, alla quale dallo scorso febbraio è dedicata l'omonima Fondazione Onlus con il fine di perseguire finalità di solidarietà nonché tutela e promozione della cultura e valorizzazione dei beni di interesse storico e artistico.

Il Premio rende merito ai migliori elaborati scritti (tesi di laurea, articoli o saggi) legati alla storia di Firenze ed ai problemi della nostra contemporaneità con particolare attenzione e valorizzazione dei più giovani.

Quest’anno la commissione giudicatrice ha assegnato il primo premio ex aequo a Christian Sotto per la tesi dedicata alla figura di Bettino Ricasoli, e ad Andrea Mucci, un giovane studente di scienze politiche molto impegnato che dal suo blog “Mollaloscivolo” porta avanti una campagna di sensibilizzazione rispetto alle difficoltà oggettive di chi si trova nelle sue stesse condizioni di disabilità.

Le due menzioni speciali, riservate rispettivamente all’arte e all’architettura sono andate a Eugenia Serafini e a Marta Bianchi, rispettivamente per la tesi di laurea sulla storia della Sinagoga di Firenze e per quella sulla Villa Medicea La Pietraia. (fdr)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri