Salta al contenuto principale Skip to footer content

Istituto di Storia dell'Arte Kunsthistorisches di via Modena, via libera dal Consiglio comunale all'ampliamento

Dettagli

Descrizione breve
Il presidente della commissione Urbanistica Bieber (PD): "Un piccolo intervento urbanistico dal grande valore culturale"
Data:

29 Marzo 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

commissione urbanistica
consiglio comunale

Descrizione

L'Istituto di Storia dell'Arte Kunsthistorisches di via Modena si ingrandisce. È quanto stabilisce la delibera approvata nelle settimane scorse dal Consiglio comunale su proposta dell'assessore all'Urbanistica Giovanni Bettarini. L'Istituto, fondato nel 1897 da un gruppo di studiosi indipendenti, rappresenta una delle istituzioni più antiche di ricerca sulla storia dell'arte e dell'architettura italiana studiate nel loro contesto europeo.

"Si tratta di un piccolissimo intervento – spiega il presidente della commissione Urbanistica Leonardo Bieber – ma dal grande valore culturale per la città. Infatti, grazie a questa modifica l'Istituto potrà rendere direttamente accessibile lo spazio dove troverà posto la documentazione attualmente conservata nella fototeca in Palazzo Budini Gattai. In pratica, si crea un corridoio di appena 14 mq che consente di collegare alcuni locali dell'istituto ad oggi separati, rendendoli così più funzionali e ampliando le attività della biblioteca che ad oggi possiede oltre 360.000 volumi, alcuni dei quali molto rari, 1.070 tra periodici e riviste ed una delle più grandi fototeche al mondo sulla storia dell'arte italiana, che richiama oltre 100 visitatori al giorno e numerosi ricercatori da tutto il mondo".

Con la delibera approvata è stato riconosciuto il pubblico interesse per l'intervento che sarà realizzato nei prossimi mesi. (fdr)

Ultimo aggiornamento:

29/03/2019, 12:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri