Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il Consiglio comunale chiede al governo un intervento urgente sull'esame per l'esercizio della professione da parte dei neolaureati in medicina e chirurgia

Dettagli

Descrizione breve
Il Consiglio comunale approva una risoluzione del presidente della Commissione lavoro Cosimo Guccione
Data:

25 Marzo 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 29 secondi

presidente commissione istruzione, formazione e lavoro

Descrizione

Il Consiglio comunale ha approvato, all'unanimità, una risoluzione firmata dal presidente della Commissione lavoro Cosimo Guccione e da tutti i capigruppo che chiede al Governo italiano la tempestiva emanazione di atti ministeriali ufficiali circa i tempi di pubblicazione del bando di abilitazione all'esercizio della professione di medico e la proroga dell'applicazione del D.M. del 9 maggio 2018, n. 58, a decorrere dalla sessione di esame di luglio 2021; di investire in risorse umane ed economiche nella programmazione e nel miglioramento della qualità del percorso formativo puntando ad una laurea realmente abilitante, alla quale di D.M. 58/2018 supplisce solo parzialmente.

“Soltanto a Firenze sono circa 100 i giovani che stanno vivendo questo forte disagio, circa 2000 in tutta Italia. Sono i ragazzi – spiega il presidente della Commissione lavoro ed istruzione Cosimo Guccione – che hanno conseguito una laurea in medicina ma che non possono esercitare la professione perché il Governo si è dimenticato di emanare degli atti per armonizzare quello che, attualmente, la legge prevede: ovvero che bisogna effettuare un tirocinio abilitante e un esame scritto per diventare, un domani, dei medici. Sappiamo già quanto il Servizio Sanitario Nazionale abbia bisogno di nuovi medici, pare dunque un'assurdità non dare questa possibilità a questi giovani. Adesso tutto dipende dal Governo nazionale”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

25/03/2019, 17:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri