Salta al contenuto principale Skip to footer content

Firenze riparte a sinistra: "Si proclami il lutto cittadino per Idy Diene. No alla violenza, la vita umana vale più di mille fioriere rotte"

Dettagli

Descrizione breve
"La città si stringa intorno alla famiglia e alla comunità senegalese"
Data:

7 Marzo 2018

Tempo di lettura:

3 minuti, 4 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni dei consiglieri del gruppo Firenze riparte a sinistra Tommaso Grassi e Giacomo Trombi e della consigliera Donella Verdi

"Nella giornata in cui la città si è stretta attorno alla comunità senegalese, alla famiglia, agli amici di Idy Diene, nostro concittadino ucciso per strada, c’era solo un messaggio possibile: non siete soli, nessuno è solo in questa città. Di fronte a una comunità spaventata, incredula, spaesata, le autorità cittadine avrebbero dovuto prendere per mano una città intera, tranquillizzarla, farla stringere. La uccisione di un connazionale la cui unica colpa è stata quella di trovarsi su quel ponte e di avere la pelle nera non può che vederci al fianco della comunità senegalese, che deve essere tranquillizzata: la Città è con loro, le autorità faranno luce celermente sulla vicenda e nessuno verrà lasciato solo."

"Il nostro sindaco, invece, dopo l’infelicissima uscita sulle fioriere rotte messe al pari dell'omicidio, è arrivato ieri al presidio, ha balbettato qualcosa sul fatto che l’assassinio non è a sfondo razzista, e poi è venuto via, di fronte alle proteste ed alla paura. Invece di fare il sindaco. Non accettiamo che la comunità venga trascinata da altri soggetti estranei su un terreno di scontro e di violenza e lo sputo al Sindaco è un atto deprecabile, riteniamo che debbano essere loro a decidere come affrontare questi giorni di lutto e dolore per la loro comunità senza strumentalizzazioni da parte di alcuno. Diciamo no alla violenza, ma siamo altrettanto chiari a dire che per noi la vita umana vale più di mille fioriere rotte e che qualsiasi paragone è indegno."

"Crediamo che le cose da dire siano solo due: la città si stringe intorno alla famiglia di Idy, e che sarà lutto cittadino nel giorno del funerale. Perché chi ha ucciso Idy, ha colpito la città di Firenze. Questo ieri avrebbe dovuto dire il sindaco. Non è pensabile che non si legga in quanto accaduto un razzismo che certo, da quanto si apprende, non ha radici fasciste e della destra estrema come nel caso di Casseri, l'assassino del 2011 in piazza Dalmazia, ma è comunque un razzismo che ha visto nel diverso e nell'uomo nero, il destinatario di una esecuzione con 6 colpi di pistola. Poco importa che inizialmente l'intento dell'assassino fosse stato quello di suicidarsi, ma i fatti raccontano che a morire in una tragica mattina sia stato Idy."

"Ci auguriamo che il sindaco Nardella oggi venga in Consiglio comunale a chiarire che non accettiamo che a Firenze si possa morire per razzismo e che la comunità senegalese è un pezzo della Città a cui tutti ci stringiamo nel momento del lutto: si dichiari il lutto cittadino anche per Idy Diene, ucciso per strada nella nostra città". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri