Salta al contenuto principale Skip to footer content

Consiglio straordinario sul decentramento, Lega: “Sussidiarietà verticale per la valorizzazione dei quartieri”

Data:

29 Novembre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

Descrizione

Si è svolto ieri, giovedì 28 Novembre, il Consiglio straordinario sul decentramento, che ha visto protagonisti i quartieri di Firenze e tante proposte finalizzate ad un loro maggior coinvolgimento, nonché supporto all’attività istituzionale del Comune di Firenze. 

Per la Lega ha presto la parola il Capogruppo del Centro Storico Marco Passeri: “I quartieri – dichiara Passeri – svolgono un ruolo essenziale per la vita istituzionale di questa città. Come proposta abbiamo voluto incidere sul principio di sussidiarietà verticale: l’amministrazione risponde al cittadino quanto più è vicina, fisicamente ed istituzionalmente. Sono felice - conclude Passeri - che il Sindaco Nardella e l’Assessore al decentramento Martini abbiano considerato questa proposta ponendola alla base delle loro riflessioni".

Dello stesso avviso anche il Vicepresidente del consiglio comunale Emanuele Cocollini (Lega): "I Quartieri - dichiara Cocollini - sono il primo fondamentale presidio dell’articolazione dell’Amministrazione comunale. Per questo, l’elezione diretta dei Presidenti può essere considerato il primo passo di una complessiva riforma delle competenze dei Quartieri che preveda anche l’attribuzione di risorse finanziarie per l’erogazione di beni e servizi pubblici locali". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

29/11/2019, 16:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri