Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cittadinanza onoraria a Liliana Segre, Amato (Pap): “Voto con orgoglio per la cittadinanza ad una Donna che è un pilastro della nostra memoria storica”

Dettagli

Descrizione breve
“Avrei sperato di poter assistere alla concessione della cittadinanza onoraria anche a Domenico Lucano, come richiesto e approvato dal Consiglio Comunale”
Data:

25 Marzo 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 38 secondi

Descrizione

Questa la dichiarazione di Miriam Amato, consigliera di Potere al Popolo

“La storia è fondamentale per conoscere il passato, saper interpretare il presente ed evitare che le atrocità del fascismo si ripercuotano in futuro. Una presunta e folle supremazia della razza ha comportato il massacro di un intera popolazione e chi è sopravvissuto ha ferite tali che il tempo non può rimarginare. Bambini il cui destino è cambiato in un solo giorno, l’infanzia spezzata da adulti imbarbariti, che hanno leso ogni diritto umano. La sua esperienza messa al servizio della conoscenza collettiva è un gesto d'infinito Amore per la collettività, che spero ne sappia far tesoro.
Il passato strettamente correlato col presente, per tutti quei popoli che ancora oggi vengono massacrati brutalmente, come i Palestinesi e i Curdi, diritti negati come coloro che vengono destinati nei lager libici.
La pagina più triste della storia è ancora il presente per molti, in un paese in cui i pregiudizi e le discriminazioni riempiono le cronache quotidiane, per questo avrei sperato di poter assistere alla concessione della cittadinanza onoraria anche a Domenico Lucano, come richiesto e approvato dal Consiglio Comunale. Per il valore morale e umano che Mimmo rappresenta in questo preciso periodo storico, in cui l'immigrato è percepito come un nemico piuttosto che come essere umano che ha diritti e doveri esattamente come gli altri”.

(s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

25/03/2019, 17:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri