Salta al contenuto principale Skip to footer content

Antirazzismo. Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC): “Bene l'impegno del Sindaco ma l'impegno deve essere concreto e troppe sono le assenze tra gli inviti di domani”

Data:

5 Dicembre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

Descrizione

“Bene che domani il Sindaco si confronti per contrastare razzismo e intolleranza nella nostra Città. Crediamo fondamentale – aggiungono i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Antonella Bundu e Dmitrij Palagi – dare seguito a tante dichiarazioni lette e ascoltate in questi mesi, tra cui la volontà di disobbedire ai “decreti Salvini” (era gennaio 2019). Sono molti gli atti concreti che l'Amministrazione può prendere, non solo simboliche:

porre la targa istituzionale su Ponte Vespucci, come ribadito all'unanimità dal Consiglio comunale l'11 novembre 2019,

porre la targa di intitolazione dei giardini di San Jacopino a Mor Diop e Modou Samb, come già deciso nel corso della precedente consiliatura,

accettare l'iscrizione anagrafica di tutte le persone richiedenti asilo, anche in conseguenza della sentenza del Tribunale di Firenze del marzo 2019,

coinvolgere concretamente tutte le realtà impegnate sul fronte dell'accoglienza per soluzioni condivise, coordinate e pubbliche su questo fronte.

In merito all'ultimo punto ci stupisce la decisione di invitare solo alcune realtà domani, escludendone altre, che comunque in maniera importante e da tento operano nel settore, sia di natura religiosa che non. Le mancanze sono evidenti. Non bastano le dichiarazioni – concludono Bundu e Palagi – e occorre evitare di cedere alla fretta a danno di una strutturata organizzazione”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

05/12/2019, 16:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri