Mossuto, Innocenti e Carrara (Lega): “Al Quartiere 5 il Pd non vuole risolvere problema del muro pericolante che delimita la Scuola San Francesco in via Vittorio Emanuele II. 10 anni senza risposte! Vergogna!”
6 Giugno 2025
1 minuto, 52 secondi
Descrizione
Dichiarazione del capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e dei Consiglieri Lega al Consiglio di Quartiere 5, Franca Innocenti e Gualberto Carrara
“Ancora una volta la maggioranza in Consiglio di Quartiere 5 scappa davanti al problema del muro a rischio crollo che in via Vittorio Emanuele II, delimita la Scuola San Francesco. Il suddetto muro risulta transennato “da una vita” ormai, senza mai essere stato messo in sicurezza. La sinistra per anni ha finto sempre di non vedere. Ha preferito voltare le spalle ai tanti cittadini residenti che chiedevano un intervento definitivo anche con una nota raccolta firme. D’altronde che il muro fosse pericoloso per i cittadini lo confermò una documentazione del 2018 rilasciata dal CTU. Peccato che il Comune preferisca oggi spendere per monitorare semplicemente il muro!”.
“Il traffico della zona è stato danneggiato da questo cantiere permanente fatto di sole transenne. Via Vittorio Emanuele II ha subito forti rallentamenti e soprattutto da tempo è stato anche negato l'uso del marciapiede per i pedoni. Una situazione che credevamo nell’ultimo consiglio potesse finalmente essere risolta... ed invece... eccoci davanti all’ennesimo rinvio “sine die” per trovare una soluzione definitiva che con questo Pd non troveremo mai. Parole, solo parole... fatti zero! Come Lega manterremo alta l’attenzione sia in Consiglio Comunale che al Quartiere rivendicando le istanze dei residenti”.
“Vorremmo che, come è stato possibile far ragionare il Consiglio di Quartiere a favore della mozione del Consigliere Carrara per l’inserimento di un nuovo attraversamento pedonale in Via Pistoiese, all’altezza del ristorante Other Side (come richiesto da una raccolta firme ), fosse anche possibile ragionare di questioni altrettanto urgenti. Non esistono d’altronde problemi di serie A e B. Sono problemi e pertanto vanno semplicemente risolti!”. (s.spa.)